[current_date format='D, d F, Y']

Nettuno – Carnielli: “Regolarizzare il lavoro nero per le badanti tra i nostri obiettivi”

Condividi

Quello delle assistenti familiari è uno dei settori lavorativi che sul mercato nero si presta maggiormente e che scatena sempre di più cause e richieste di risarcimenti, sia perché le badanti sono una categoria fragile, ma non sono sprovvedute, sia perché spesse volte non hanno competenze e soprattutto manca l’intervento istituzionale.
“Nell’ambito territoriale di Nettuno manca un registro degli assistenti familiari.”
A parlare è la Valeria Carnielli, candidata alla carica di consigliere comunale con Città Futura, Lista civica che porta Giulio Verdolino candidato a sindaco.
“Eppure, il Comune potrebbe offrire un servizio di care qualificato in favore delle famiglie al cui interno sono presenti persone anziane o non autosufficienti e la regolarità dei rapporti di lavoro in favore degli operatori impiegati nel settore.”
“Immagino una banca dati pubblica suddivisa in Badanti, Colf ed Educatori, riportante le informazioni essenziali degli operatori, la disponibilità oraria e le eventuali specializzazioni. H continua la dottoressa Carnielli – La banca dati potrebbe essere inserita nel portale web comunale offrendo un servizio qualificato e garantito, sia alle famiglie che si avvalgono di un assistente per la cura e il sostegno dei propri cari, sia agli assistenti familiari, affinchè possano offrire un lavoro qualificato nel pieno rispetto delle norme di legge, tutelandoli dai lavori precari ed irregolari.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Nessun risarcimento al Presidente del Codacons che cadde in una buca a Roma

Assicurazioni di Roma rifiuta di risarcire il presidente Codacons, Carlo Rienzi, per i danni fisici subiti a seguito di una caduta provocata da una profonda buca stradale. Alla base del rifiuto, l’omissione da parte del Comune che, per non concedere alcun indennizzo al leader dei consumatori, non ha aperto il sinistro presso la propria compagnia assicurativa.

Iscriviti alla newsletter