Rocca di Papa – Il presidente della Fise in visita al Centro Equestre

Nella mattinata di oggi il presidente della Fise, Vittorio Orlandi, il consigliere della federazione delegato, Claudio Toti, e la consigliera Emanuela Maria Mafrolla, hanno fatto visita al Centro equestre dei Pratoni del Vivaro, insieme al sindaco di Rocca di Papa, Pasquale Boccia, al vicesindaco Maurizio Querini, e agli altri rappresentanti della Fondazione “Ranieri di Campello” – nata per prendere le redini della rinascita del circolo -, Emilio Cianfanelli e Mauro Checcoli, per accelerare l’inizio delle attività di riapertura e riqualificazione del compendio.

Dopo un sopralluogo, che ha messo in evidenza lo stato di degrado in cui sono caduti i campi gara e tutte le strutture, gli sguardi sono stati rivolti poi all’imminente futuro, che vedrà l’inizio dei lavori di sistemazione dei campi, così da riportare in tempi brevi i cavalieri ad allenarsi ai Pratoni del Vivaro. La partecipazione del Coni e della Regione Lazio, con proprie risorse, permetterà poi, unitamente ad altre fonti, di sistemare l’intero centro e riportarlo ai fasti di un tempo.

Le attività da parte degli attori della fondazione proseguono spediti, a fronte anche della nuova richiesta del Comune di Rocca di Papa della proprietà del Centro Equestre, in forza del decreto Milleproroghe che ha posticipato i termini per il Federalismo Demaniale.

Intanto nelle prossime intenzioni c’è la collaborazione con i corpi di Protezione Civile del territorio al fine di istituire un servizio di guardiania.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti