[current_date format='D, d F, Y']

Genzano e Ariccia collaborano per la promozione dei parchi e palazzi storici

Condividi

 

Nuovo servizio turistico all’interno del complesso monumentale di Parco e Palazzo Sforza Cesarini che, dallo scorso fine settimana, può contare sul prezioso contributo dell’associazione onlus Amici di Palazzo Chigi. “Tale collaborazione – ha detto l’Assessore ai beni culturali Virginio Melaranci – è il risultato positivo di un percorso intrapreso negli ultimi anni che ha visto il consolidamento di un lavoro sinergico con i territori vicini”. Ne sono un esempio tangibile la gestione unitaria del Trasporto pubblico locale, l’avvio della centrale unica di committenza oppure il progetto presentato dai comuni di Genzano, Lanuvio, Nemi e Ariccia sulla valorizzazione dei beni culturali. “In particolare – ha proseguito l’Assessore – in ambito culturale abbiamo trovato una particolare sinergia con il Comune di Ariccia, con il quale condividiamo un progetto omogeneo di valorizzazione e promozione del territorio e dei beni storico-culturali delle due città, con particolare riguardo ai rispettivi parchi e palazzi storici. Una condivisione di intenti che già lo scorso anno ci ha permesso di sperimentare positivamente un biglietto di ingresso integrato”.

Al momento il servizio turistico all’interno del Parco e del Palazzo Sforza Cesarini, con le relative attività collaterali, è stato affidato in via sperimentale fino al prossimo 2 ottobre, con l’obiettivo di ampliare il raggio d’azione dell’associazione Amici di Palazzo Chigi in Amici di Palazzo Chigi e di Parco e Palazzo Sforza Cesarini. L’associazione è aperta anche a nuove collaborazioni con i ragazzi di Genzano che abbiano voglia di fare un’esperienza culturale sul proprio territorio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Genzano, assistenza domiciliare: allo studio regolamento ad hoc

Un registro professionale comunale per chi intende operare nel settore, la libertà di scelta dell’utente e la tutela del lavoratore. Sono questi in estrema sintesi i punti fondamentali del nuovo Regolamento sull’assistenza domiciliare su cui sta lavorando la II commissione consiliare di Genzano riunitasi ieri.

Iscriviti alla newsletter