Ven, 05 Settembre, 2025

Ferentino – Lezioni di cinema con Sergio D’Offizi all’Itis di Ferentino, nel progetto: “Cinema, che passione”

Condividi

Corso sul linguaggio del cinema all’ITIS Morosini di Ferentino, è il turno di Sergio D’Offizi, il grande direttore della fotografia con oltre 120 bellissimi film al suo attivo. Sabato 2, Mercoledì 6 e Sabato 9 Aprile si terranno le sue lezioni nell’Aula Magna dell’Istituto sulla tecnica di ripresa e l’illuminazione delle scene, per il progetto: “Cinema, che passione”, realizzato dall’associazione culturale Atelier Lumiere e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e dalla Regione Lazio. Introdurrà la figura del Direttore della Fotografia, il regista Fernando Popoli, tutor e docente che ha già svolto una serie di lezioni sul cinema e continuerà in seguito a illustrare la tecnica di regia e di sceneggiatura.

D’Offizi ha suddiviso le sue lezioni con gli studenti in paragrafi: Il set; la luce e la macchina da presa; il supporto, digitale e pellicola; la psicologia della luce; l’importanza della diffusa; le fonti di luce; il valore della fotografia in un film; l’importanza dei rapporti tra il regista e il dir. della fotografia; luce ad effetto e effetto di luce; l’immaginazione, la sensibilità, la prontezza d’intuito, la conoscenza tecnica e l’esperienza, bagaglio essenziale del direttore della fotografia; la pratica sui movimenti di macchina. “Sergio ha firmato importantissimi film come Il marchese del grillo, Ricomincio da tre, Sistemo l’America e torno e tanti altri con i più grandi registi e attori del cinema italiano come  Alberto Sordi, Massimo Troisi, Monica Vitti, Carlo Verdone, Nanni Loy, Sergio Corbucci, Bud Spenser, Mario Monicelli, Sabrina Ferilli, ecc, “ha affermato Fernando Popoli, “la sua esperienza e la sua capacità professionale sapranno introdurre gli studenti nel fantastico mondo della luce nel film, fatto di tecnica e sensibilità artistica, e forniranno gli elementi giusti per conoscere e capire queste funzioni, ” Il corso sul linguaggio del cinema si concluderà a Giugno con la produzione di un cortometraggio al quale parteciperanno gli studenti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori. Intanto domani 10 settembre, alle ore 11:30, il presidente Codacons Carlo Rienzi e il Direttore della Mostra, Alberto Barbera (che riceverà quest’anno il premio “Amico del consumatore”) consegneranno la prestigiosa Coppa Codacons allo spettatore autore della critica più azzeccata sul festival.

Helena. Presentato oggi alle scuole il film di Alfonso Ciccarelli

Si è tenuta oggi, presso il Cinema Modernissimo, Via Cisterna dell’Olio 49/59- Napoli, la presentazione del teaser del film “Helena” di Alfonso Ciccarelli, iniziativa contro il sistema camorra realizzata con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli.

Iscriviti alla newsletter