[current_date format='D, d F, Y']

Bagnoregio – Rubano in un cimitero, due ragazzi denunciati dai carabinieri

Condividi

I Carabinieri della Stazione di Bagnoregio unitamente ai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Montefiascone hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Viterbo gli autori del furto al cimitero avvenuto nella nottata del 2 marzo scorso.

Si tratta di due giovani di 21 anni, residenti nella zona, entrambi responsabili dei reati di furto e danneggiamento seguito da incendio.

I 21enni, dopo aver sottratto da una chiesa situata in una zona rurale di Bagnoregio una statua in gesso raffigurante la Madonna ed aver appiccato un incendio al confessionale, si dirigevano verso il cimitero comunale ove sottraevano diversi candelabri e crocifissi dall’interno delle cappelle private.

Le immediate indagini avviate dai Carabinieri consentivano di rinvenire la Madonna rubata a circa 1 km di distanza dalla chiesa, nonché di indirizzare i sospetti sugli odierni indagati che venivano sottoposti a perquisizione domiciliare.

I militari riuscivano a recuperare l’intera refurtiva consistente in nr. 9 crocifissi, nr. 16 candelabri, nr. 2 abiti  talari, nr. 1 statua, nascosti nel garage di uno dei due giovani; contestualmente veniva sequestrata una dose di sostanza stupefacente del tipo “MDA”.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Grotte Santo Stefano, realizzazione nuovi loculi al cimitero

Nuovi loculi al cimitero di Grotte Santo Stefano, importante passo avanti verso la realizzazione. Con apposita delibera, la n. 266 dello scorso 7 agosto, su proposta dell’assessore ai servizi cimiteriali Stefano Floris, è stato recentemente approvato l’atto deliberativo

Iscriviti alla newsletter