[current_date format='D, d F, Y']

Roma – “Operazione Alfiere”, perquisizioni in dodici locali nei confronti di alcuni funzionari pubblici

Frode fiscale ai Castelli Romani, sequestrate ville, conti e società

Condividi

Dalle prime ore dell’alba, nell’ambito delle indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Roma, militari del Nucleo Speciale Anticorruzione della Guardia di Finanza di Roma stanno effettuando n. 12 perquisizioni locali nei confronti di funzionari pubblici che prestano servizio presso alcuni Dipartimenti di Roma Capitale, professionisti privati e responsabili apicali di un importante gruppo societario operante nel settore immobiliare, per le ipotesi di reato di cui agli artt. 110 e 319 c.p. (corruzione). L’attività investigativa in parola costituisce il prosieguo delle indagini che nel corso del 2015, sempre in tema di contrasto alla corruzione, portarono all’applicazione di numerose misure cautelari personali nei confronti di funzionari pubblici, professionisti e imprenditori (c.d. operazione Vitruvio). Le condotte degli indagati al vaglio dell’A. G. inquirente si riferiscono a diversi episodi di corruzione che si sarebbero concretizzati nel mercimonio dell’attività del pubblico funzionario dietro pagamento di somme di denaro e/o altre utilità.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter