[current_date format='D, d F, Y']

Frosinone – Arrestati 5 rapinatori seriali

carabinieri san giovanni

Condividi

 

1. Il 15 febbraio 2016, alle ore 21.00 circa, in via del Tracciolino a Roccasecca, durante un pattugliamento messo in atto a seguito di una rapina a mano armata avvenuta poco prima ad opera di alcuni malviventi, mascherati e armati di pistola e machete, a Casalvieri, ai danni del supermercato Eurospin, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno tratto in arresto i sottonotati indagati, poiché ritenuti responsabili dei reati di “concorso finalizzato alla rapina aggravata, porto di illegale di arma clandestina completa di relativo munizionamento e ricettazione”:

– R. S., 26 enne residente a San Giovanni Incarico;

– N. A., 28 enne residente a Monte San Giovanni Campano;

– F.C., 20 enne residente a San Giovanni Incarico;

– C.V., donna 28 enne residente a Piglio;

– S.A.M.A.E., 30 enne egiziano residente a Ferentino.

2. Nella circostanza i militari, attuando il piano anti rapina, dopo aver predisposto un posto di blocco lungo una possibile via di fuga percorsa dai rapinatori, hanno intercettato e bloccato l’autovettura Fiat Punto di colore nero, utilizzata dai malviventi.

Nel corso delle conseguenti perquisizioni personali e veicolare i militari hanno rinvenuto e sequestrato:

– un’arma clandestina, realizzata previa modifica di una fedele riproduzione di una pistola marca beretta mod. 85, perfettamente funzionante, completa di caricatore contenente  4 munizioni cal. 7,65, occultata sotto il sedile anteriore destro del veicolo;

– la somma contante di euro 1.890, corrispondente a quella sottratta nel corso della rapina

3. Le successive indagini svolte unitamente ai militari dell’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Sora e della Stazione Carabinieri di Casalvieri, hanno consentito il rinvenimento e il sequestro in Casalvieri, località Stazione, di una seconda autovettura Fiat Punto sempre di colore nero, risultata rubata a Castro dei Volsci in data 8 febbraio 2016 ed utilizzata dai malfattori nelle prime fasi della fuga. All’interno del veicolo è stato rinvenuto e sequestrato:

– un machete con lama di cm 40, utilizzato per la rapina;

– un passamontagna.

Nello stesso contesto operativo si è accertato che nel corso della rapina, materialmente perpetrata da F.C., armato di machete e da S.A.M.A.E., armato di pistola, quest’ultimo aveva tentato di esplodere due colpi a scopo intimidatorio, non riuscendovi solo a causa di un inceppamento dell’arma, aveva lasciato cadere sul pavimento due proiettili cal. 7,65 inesplosi, conseguentemente repertati e sequestrati. Ricostruendo la dinamica del delitto si è potuto appurare che la donna (C.V.) si era alla guida dell’auto rubata e utilizzata per la fuga iniziale mentre i rimanenti due complici avevano successivamente raccolto i rapinatori con l’autovettura pulita per favorirne la fuga.

4. Gli oggettivi e contestuali riscontri acquisiti risultano pienamente concordanti con le risultanze investigative già raccolte dall’Aliquota Operativa della Compagnia di Pontecorvo, tempestivamente refertate all’A.G., le quali hanno consentito di focalizzare l’interesse operativo proprio nei confronti dei componenti della stessa banda, presumibilmente responsabili di almeno 4 analoghe rapine rispettivamente portate a termine tra la fine di gennaio e la metà di febbraio e per le quali sono in corso accertamenti:

– 30 gennaio 2016, ai danni del Bar tabacchi ricevitoria di Monte San Giovanni Campano, bottino Euro 1.000;

– 09 febbraio 2016, ai danni del Bar Holiday di Ceprano, bottino Euro 1.000;

– 11 febbraio 2016, ai danni della ricevitoria Tabacchi “Caldaroni” di Arce, bottino Euro 2.000;

– 13 febbraio 2016, ai danni della ricevitoria Tabacchi “Buttarazzi” di Monte San Giovanni Campano, bottino Euro 1.300.

5. Espletate le formalità di rito gli arrestati sono stati associati alla Case Circondariali di Cassino e Roma Rebibbia.

La complessa attività investigativa è stata coordinata dal Dott. Alfredo Mattei, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Cassino.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter