[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Sen. Centinaio, Lega Nord: “Dalla Chiesa? Nome sparato a caso per prendere in giro i romani”

Condividi

Gian Marco Centinaio, Senatore della Lega Nord e Commissario romano di ‘Noi con Salvini’, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).

Riguardo la proposta di Fratelli d’Italia di candidare Rita Dalla Chiesa come sindaco di Roma per il centrodestra. “Per noi è destabilizzante quello che sta accadendo –ha affermato Centinaio-. Noi ieri siamo andati a cena pensando che FDI aveva messo sul tavolo la candidatura di Rampelli e poi al tg veniamo a sapere della candidatura della signora in questione (Dalla Chiesa, ndr). Non la nomino perché noi non la conosciamo. Lei ha detto che deve parlare con Meloni e Berlusconi, dobbiamo capire se anche noi abbiamo la dignità di sederci a quel tavolo e decidere insieme a loro oppure se vogliono fare tutti da soli. Non abbiamo neanche avuto il tempo di dire se Rampelli ci piaceva o meno, è stato fatto subito un altro nome. Poi magari dopodomani proporranno qualche soubrette. In Forza Italia sono tutti allibiti per la proposta di Dalla Chiesa. E’ un nome che è uscito dal cilindro e nessuno sapeva niente. Secondo me è un modo per tenere lontani gli elettori del centrodestra. Noi siamo calati dalle nebbie a Roma per parlare di politica, per cercare di vincere e di governare. Marchini poteva essere un interlocutore, se la proposta è seria e vincente, noi ragioniamo su chiunque. Da quando siamo arrivati stiamo vedendo lanci di nomi random, senza capire se davvero si vuole puntare sui nomi in questioni. I nomi di Bertolaso e Lotito che fine hanno fatto? Anziché fare mille nomi, facciamo i seri e presentiamone uno”.

“Noi –ha aggiunto Centinaio- abbiamo un’occasione storica come centrodestra romano. C’è un Pd che ha fatto vedere di non essere in grado di governare, c’è il M5S che non vuole vincere le elezioni, lo dimostra la melina che sta facendo. Abbiamo la possibilità di far vedere che il centrodestra può essere vincente, il problema è che sembra non si vogliano vincere le elezioni. Io invece voglio un candidato serio e forte per vincere le elezioni, però si devono muovere. Altrimenti si candidino loro, io non voglio prendere in giro i romani. Il centrodestra deve smetterla di atteggiarsi in questo modo. Il nostro atteggiamento è stato quello di dire che ci affacciamo per la prima volta a Roma, ci sono partiti come FDI che hanno più esperienza di noi nell’affrontare la politica a Roma, che è diversa dal resto d’Italia a livello politico. Noi ci siamo avvicinati in punta di piedi, essendo rispettosi delle scelte altrui. Essere rispettosi però non vuol dire essere pirla. Magari prendendo sberloni come questi ci stiamo rendendo conto che l’atteggiamento deve essere diverso. E’ vero che Rita Dalla Chiesa è molto diversa da noi, ma se lei fosse il candidato giusto per vincere le elezioni e governare bene questa città, io la sosterrei alla morte. Ma io intanto mi chiedo: Rita Dalla chiesa è davvero il candidato? Se sì, sediamoci e parliamone. Altrimenti domani mi alzo e propongo Bracconeri o qualsiasi altro personaggio dello spettacolo che viva a Roma. Facciamo come quando Berlusconi propose Lotito e io dissi: voglio le primarie tra Paolo Di Canio e Bruno Conti”.

AUDIO http://www.radiocusanocampus.it/podcast/?prog=486&dl=6726

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter