Frosinone – Sequestrati dalla Finanza quattromila articoli di carnevale non a norma

Oltre 4.000 articoli per il carnevale, tra costumi, maschere, giochi e gadget, non conformi ai requisiti di sicurezza stabiliti dalla Comunità Europea ovvero posti in vendita in assenza di autorizzazione amministrativa sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Sora e di Anagni nel corso di servizi finalizzati alla tutela della salute e della sicurezza dei cittadini. In particolare, le Fiamme Gialle, nell’ambito dei controlli organizzati in provincia di Frosinone per garantire la sicurezza dei prodotti posti in commercio nel periodo di carnevale, hanno individuato un esercizio commerciale sito nel Comune di Ferentino (FR) che esponeva per le vendita al pubblico generi di abbigliamento e giochi, di scarsa qualità, usualmente utilizzati per le feste di questo periodo, privi dei necessari certificati ed elementi di conformità e di sicurezza stabiliti dalle norme nazionali e comunitarie, quali il marchio “CE” e le indicazioni relative al produttore, all’importatore e alla composizione dei prodotti, nonché un venditore ambulante che, nel Comune di Sora, vendeva giochi e gadget di carnevale senza essere in possesso della necessaria licenza di vendita. Il gestore dell’esercizio commerciale – un cittadino di origine asiatica residente a Ferentino -, è stato segnalato per gli adempimenti di competenza alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Frosinone per le violazioni in materia di sicurezza dei prodotti, in relazione alle quali sono previste sanzioni per un ammontare di oltre 4.000 euro, mentre il venditore ambulante – un quarantenne di origine campana – è stato segnalato al Sindaco di Sora per l’irrogazione di sanzioni amministrative che possono arrivare ad oltre 15.000 euro.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti