Mer, 03 Settembre, 2025

Napoli-Sassuolo 3-1: il freddo dell’alta quota non gela i sogni dei tifosi!

Condividi

Il Napoli corre, va veloce , supera anche il Sassuolo per 3-1 e  prova a staccare le avversarie; l’Inter, invece, arranca e continua a dare segni di involuzione tecnico-tattica: nelle ultime sette partite i nerazzurri hanno collezionato solo tre vittorie ottenute, oltretutto, con squadre di medio valore come Genoa, Udinese ed Empoli  ed un pareggio con l’Atalanta che veniva da ben quattro sconfitte consecutive! Le difficoltà dei ragazzi di Mancini sono ormai sotto gli occhi di tutti, marciare, come sta facendo dalla fine del mese di Novembre, alla media di due punti a partita non porta sicuramente allo scudetto ma nemmeno alla Champions League e se il tecnico di Jesi, invece di trovare una soluzione veloce a questa situazione di stallo, incomincia a prendersela con i suoi calciatori  rei , a suo dire, di fare troppo errori in difesa e di segnare con il contagocce, è facile predire un prossimo futuro di caos e contestazioni. Quando il reparto difensivo incomincia a sbagliare un pò troppo e quello avanzato fatica tremendamente ad andare a rete , nonostante l’altissima qualità degli interpreti,  sarà anche  colpa dell’allenatore che , probabilmente, non ha saputo ancora dare un’identità a questa squadra affidandosi un pò troppo alle iniziative dei singoli? Credo che la soluzione di questo momento negativo dell’Inter debba passare  anche attraverso un  “mea culpa” di Mancini! Chi ,invece, non mostra assolutamente problemi offensivi è il Napoli di Sarri, autentica macchina da goal, che oltre al solito monumentale Higuain , autore dell’ennesima doppietta e capocannoniere con 20 reti in 20 partite, vede il ritorno tra i marcatori di Callejon e se lo spagnolo dovesse tornare ad infilare la palla in rete con la stessa frequenza della scorsa stagione saranno dolori di pancia per tutti. Neanche la partenza ad handicap, dopo appena due minuti di gioco, ha frenato i napoletani che hanno cominciato a macinare il solito gioco avvolgente, fatto di trame spumeggianti dirette da due maestri d’orchestra come Insigne ed Hamsik , gioielli che poche squadre al mondo possono, attualmente, annoverare tra le proprie  fila ; oltre al piacere di gustarsi una gare fatta di giocate deliziose tra i tifosi vige,ormai,  la quasi certezza che il goal prima o poi arrivi, puntuale come un treno ad alta velocità e l’unico dubbio è rappresentato da chi potrà essere l’autore : sarà il furetto Insigne , il genietto Merek , il roccioso Allan oppure il solito mostruoso “Pipita” , l’arma atomica che sta distruggendo tutte le difese avversarie? Per ora il Napoli prosegue la sua marcia al vertice della classifica e prova ad allungare, sarà  compito della Juve e della Fiorentina mantenere il passo veloce degli azzurri, chi si ferma è perduto!

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter