[current_date format='D, d F, Y']

Roma, targhe alterne: provvedimento inutile senza controlli

Condividi

Le targhe alterne sono un provvedimento assolutamente inutile se non affiancato da controlli a tappeto sulle strade. Lo afferma il Codacons, commentando le nuovi disposizioni sulla circolazione decise nella capitale per far fronte all’emergenza smog.
“Qualsiasi misura che limita la circolazione delle autovetture non può avere effetti se non si è in grado di farla rispettare – spiega il presidente Carlo Rienzi – Nelle precedenti giornate di targhe alterne il Codacons ha evidenziato come circa 1 automobilista su 4 continuasse a circolare nonostante i divieti, potendo contare su una sorta di immunità determinata dalle poche verifiche e dal numero irrisorio di multe elevate. Proprio per questo il Comune di Roma deve disporre controlli a tappeto nelle prossime giornate di targhe alterne, attraverso una massiccia presenza dei vigili urbani sulle strade e verifiche su almeno il 30% delle auto in circolazione”.
In caso contrario – prosegue il Codacons – l’incapacità dell’amministrazione di far rispettare i divieti potrebbe portare a responsabilità di natura penale per concorso in inquinamento.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter