[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Allievi regionali, Città di Ciampino, Colantuoni: “Questo gruppo ha ottime potenzialità”

Condividi

Sogni di vertice. Il gruppo Allievi regionali del Città di Ciampino sta carburando nel migliore dei modi. La squadra di mister Gigi Colantuoni (che è anche tecnico della Juniores regionale) si è arrampicata al terzo posto in classifica a quattro punti dal San Cesareo capolista e a uno dal Tor Sapienza secondo. Questo anche grazie al pesante successo esterno ottenuto a Ceprano dove il gol decisivo è stato realizzato da Proietti a due minuti dalla fine. «Davvero un’ottima prestazione – dice Colantuoni – anche perché di frone c’era una bella squadra, difensivamente molto solida. Tra l’altro su quel campo non era semplice giocare, ma i ragazzi hanno gestito al meglio una trasferta che pure dal punto di vista logistico non era affatto facile considerata “l’alzataccia” delle sei del mattino». Dopo qualche difficoltà iniziale gli Allievi del Città di Ciampino hanno trovato una buona alchimia. «Sono arrivato su questa panchina alla seconda giornata e chiaramente il passaggio dai metodi di un allenatore a quelli di un altro può non essere semplice – rimarca Colantuoni – Ma i ragazzi mi hanno dato subito grande disponibilità e, anche se la strada è ancora molto lunga, piano piano si vedono alcune cose. A mio parere questo gruppo ha delle potenzialità importanti che deve tirare fuori: soprattutto offensivamente c’è tanta qualità e allora bisogna trovare i giusti equilibri di squadra». Nel prossimo turno c’è la sfida con l’Almas. «Una sorta di derby visto che la società capitolina svolge le sue attività al Fuso e considerato che ci sono alcuni ragazzi di Ciampino o proprio ex del nostro club che giocano lì. Ma a questi livelli è inutile caricare le partite di tanti significati: sarà una gara da tre punti che noi vogliamo cercare di fare nostra». L’obiettivo di questo gruppo ancora non è definito. «L’idea al momento è quella di ragionare partita dopo partita proprio per capire dove possiamo arrivare» dice Colantuoni che sostiene di non avere problemi a gestire questo gruppo e quello Juniores. «Non ci sono sovrapposizioni, anche per questo la società mi ha chiesto di prendere in carico pure gli Allievi. Una situazione di doppio impegno che tra l’altro mi è già capitato di affrontare in altre società dove sono stato, non ci sono problemi».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter