Matteo Mantero (M5S), membro della Commissione Affari Sociali della Camera, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Genetica oggi”, condotta da Andrea Lupoli su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).
Riguardo il caso della Banca Etruria e la mozione di sfiducia del M5S contro il Ministro per le riforme Maria Elena Boschi. “La Boschi deve dimettersi –ha affermato Mantero-. E’ palese che il ministro sia in chiaro conflitto d’interessi visto che il padre è coinvolto nella questione Banca Etruria. Sarebbe corretto che la Boschi facesse un passo indietro o che Renzi gli chiedesse di dimettersi per evitare che gli atti del governo possano essere influenzati dalla sua presenza”.
Il M5S si è speso molto in merito al tema dei farmaci per l’Epatite C. “Nella legge di stabilità è stato istituito un fondo per i farmaci innovativi contro l’Epatite C –ha spiegato Mantero-. Al momento il governo non ha ancora dato un euro alle regioni, che hanno dovuto anticipare i soldi per questi farmaci che sono molto cari. Noi abbiamo chiesto la trasparenza dei contratti, perché la segretezza dei contratti va a vantaggio dell’azienda produttrice”.
Fonte: Radio Cusano Campus