[current_date format='D, d F, Y']

Ascari: “Senza questa consapevolezza, il contrasto alla violenza resterà solo propaganda su una giustizia che fallisce”

ascari

Condividi

Immaginate una ragazza, per giunta minorenne, che sale in auto, poi si ritrova sul sedile posteriore con un uomo che non accetta il suo no. Denuncia, arriva in tribunale a Macerata e si sente dire dai giudici : “Assolto, la ragazza non era vergine, sapeva cosa aspettarsi”.
Poi la Corte d’Appello di Ancona ribalta tutto e condanna il trentunenne per violenza su una minore. Ma il danno ormai è fatto, quella sentenza di primo grado è rimasta negli atti, è diventata un precedente che dice alle donne “il tuo NO non conta sempre, dipende da chi sei, cosa fai e come ti comporti”.

50 anni dal massacro

Sono passati 50 anni dal massacro dei Circeo, quando l’unica delle due ragazze sopravvissute a ore di stupri e torture, Donatella Colasanti, entrò nelle aule del tribunale per ottenere giustizia e si ritrovò sottoposta a insinuazioni e stereotipi sessisti e classisti. Quasi 60 anni dal NO di Franca Viola al matrimonio riparatore, ma siamo ancora al punto in cui una donna vittima di violenza in tribunale deve dimostrare la propria innocenza.
Non possiamo realizzare la rivoluzione culturale, di cui ogni giorno parliamo, senza che anche i giudici siano obbligati a studiare cosa sia la violenza di genere, quali sono i diritti delle vittime e che si chiarisca una volta per tutte che il reato di stupro è qualsiasi atto sessuale compiuto senza il consenso della donna.

Paura

Altrimenti non stupiamoci se le donne tacciono, se non si rivolgono alla giustizia, se hanno paura di ritrovarsi sul banco degli imputati, se temono di vedersi sottrarre i figli quando denunciano l’ex violento; e poi, quando le ammazzano, ci chiediamo “ma perché non ha parlato?”.
Ecco, la risposta è già scritta in sentenze come quella di Macerata: perché la giustizia, non raramente, compie una seconda violenza.
Senza questa consapevolezza, il contrasto alla violenza resterà solo propaganda su una giustizia che fallisce.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter