[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Promozione, Libertas Casilina, Szeker e la scommessa: “Caro Caramanica, non farai mai dieci gol”

Condividi

La Libertas Casilina coglie il suo quarto risultato utile consecutivo pareggiando 1-1 al De Fonseca contro l’ostico Racing. A decidere il match sono stati due rigori, uno di Artistico per gli ospiti e l’altro di capitan Caramanica per i capitolini, ma per l’esterno sinistro difensivo classe 1989 Andrea Szeker la squadra di mister Damiano Casarola avrebbe meritato di più. «Abbiamo fatto meglio rispetto all’avversario, colpendo un palo con Iacobelli e sfiorando il gol in almeno un altro paio di occasioni. Ma è un punto che ci soddisfa perché ci permette di allungare la nostra striscia». Szeker, però, sarebbe stato più contento se la firma dell’autore del gol della Libertas Casilina fosse stata un’altra. «Il capitano Caramanica – sorride – è un mio grande amico, però ogni volta che segna mi tartassa durante la settimana. Temo che sarà così anche stavolta e ho rischiato di grosso perché ha sfiorato la doppietta su un calcio di punizione che il portiere ospite ha sventato con una gran parata». Szeker rivela poi una scommessa. «Mister Casarola ha sfidato Caramanica (centrocampista di ruolo, ndr) e gli ha detto che non sarebbe arrivato a quota 10 reti in campionato, ma il capitano è già a 7. Se taglia quel traguardo il tecnico pagherà a lui, ma anche a me e al nostro ex compagno di squadra Roberto Antonelli un viaggio a Riccione. In teoria dovrei essere felice se ce la facesse, ma non sopporto l’idea di “sentirlo” per tutta la stagione. Approfitto di questa occasione per dire che a mio parere non ce la farà mai e che comunque finora ha segnato tutti gol brutti». La scherzosa vicenda testimonia il clima di serenità e fiducia che vige nella Libertas Casilina in questo inizio di campionato. «Dopo un passaggio a vuoto capitatoci un mese fa e soprattutto dopo il k.o. con lo Sporting Genzano, ci siamo guardati in faccia e abbiamo cambiato passo. Così ci siamo ripresi e ora gli ultimi otto punti in quattro partite ci hanno sicuramente regalato tranquillità. Ma il campionato è lungo e non dobbiamo abbassare la guardia». Prossima sfida a Cori. «Sono ultimi, ma col mercato aperto tutte le squadre possono prendere un altro volto. Il nostro obiettivo – conclude Szeker – è arrivare alla pausa di Natale conquistando qualche altro punto».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter