[current_date format='D, d F, Y']

Futsal – Serie A2, Futsal Isola, Mazzuca e Zaza, beata gioventù

Condividi

 

 

Beata gioventù. Mattia Mazzuca, Daniele Zaza. Il futuro della Futsal Isola c’è. Dietro di loro un manipolo di ragazzotti pronti a prendersi la ribalta. Non oggi, non domani forse. “Ma stiamo portando avanti un percorso che darà i suoi frutti” dice Gustavo Arribas. Capitano, bandiera, allenatore dell’under 21 e della juniores. A lui il compito di tirar fuori lo zoccolo italiano dei prossimi anni. “L’esordio in campionato di Mattia Mazzuca (aveva già calcato la serie A lo scorso anno) e Daniele Zaza (per lui prima assoluta) contro il Catania è un sogno che si realizza. Sono felicissimo. Sono ragazzi di Fiumicino, come d’altronde tutta l’under 21 e juniores. Giocano per la loro città. Questo si vede. Abbiamo iniziato tre anni fa insieme e i progressi, se mi guardo indietro, sono enormi. Con le giovanili stiamo facendo qualcosa di eccezionale. Mancano i risultati, quello sì, ma nessuno se ne preoccupa. Anche se qualcuno ci prenderà per pazzi, siamo sicuri che nei prossimi anni moltissimi ragazzi giocheranno in pianta stabile in serie A. Ci metto la firma. Quest’anno? Ripeto i risultati sono bugiardi. A parte quelle due o tre squadre che fanno un campionato a sé, con le altre abbiamo sempre giocato alla pari se non meglio. Dobbiamo crescere, perché in questi casi i dettagli fanno sempre la differenza. Ma siamo tranquilli: sappiamo da dove siamo partiti e sappiamo dove vogliamo arrivare. Ce l’eravamo detti, i primi tre anni sarebbero stati duri. I ragazzi però hanno saputo soffrire, chinato la testa, lavorato duro e ora nel girone di ritorno mi aspetto quella maturazione che ci porterà il prossimo anno a vedere dei frutti che a oggi sembrano lontani. Mazzuca e Zaza sono solo la punta di un iceberg. Ci sono tanti ragazzi in rampa di lancio che rappresentano il futuro di questa società”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter