Ciarambino: “Quanto costa un consigliere alla Regione Campania e quanto costa un consigliere del M5S?”

In questi giorni i giornali sono pieni di notizie sui privilegi della casta regionale. Noi del M5S, senza bisogno di leggi, rinunciamo ai benefit e ci tagliamo gli stipendi, restituendoli alla collettività.
Pos, Confesercenti: “Evitare ulteriori vincoli ed aggravi per le imprese”

È giusto favorire l’utilizzo della moneta elettronica, ma bisogna assolutamente evitare di creare nuovi vincoli ed obblighi per le imprese e che i costi dell’operazione ricadano interamente su di esse.
La povertà continua a colpire soprattutto gli autonomi

La povertà continua a colpire soprattutto gli autonomi. L’anno scorso il 24,9 per cento delle famiglie con reddito principale da lavoro autonomo ha vissuto con una disponibilità economica inferiore a 9.455 euro annui
Tariffe: rifiuti d’oro, Roma maglia nera

Confartigianato ha certificato oggi quello che può definirsi senza dubbio l’effetto “Mafia Capitale”, ossia un rialzo ingiustificato delle tariffe a fronte di un forte peggioramento del servizio reso. Lo afferma il Codacons, commentando l’indagine dell’ufficio studi Confartigianato
Piombino in sciopero. Fratoianni: Impegni azienda non rispettati. E Renzi un’anno fa diceva Il bello deve ancora arrivare…”

”Sono contento perché la siderurgia è settore decisivo per il futuro del Paese. Abbiamo firmato per Piombino e il bello deve ancora venire”. Sono parole del premier Renzi di 360 giorni fa dopo l’accordo con il gruppo algerino Cevital
Ostia – Marsella, CasaPound: “Annullare corteo o si rischiano scontri tra studenti, colpevoli Anpi e Pd”

“Il corteo indetto domani contro il nostro movimento studentesco e gli studenti che stanno protestando contro la ‘buona scuola’ deve essere annullato, c’è un problema di ordine pubblico e si rischiano scontri tra studenti”
Di Maio: “In un solo anno 200 mila cittadini italiani si sono rassegnati, non cercano più lavoro”

La dittatura dell’ottimismo di questo Governo sta producendo l’effetto opposto: in un solo anno 200 mila cittadini italiani si sono rassegnati, non cercano più lavoro. Il numero degli annunci e dei falsi risultati in salsa renziana sta producendo nella popolazione
Istat, Ferrero: “Renzi e politiche neoliberiste aumentano disuguaglianze”

I dati Istat di oggi dimostrano che con Renzi, Letta e Monti, cioè con le politiche neoliberiste, le diseguaglianze aumentano e non si esce dalla crisi. E la sperequazione, tra Nord e Sud, tra pochi ricchissimi e milioni di persone che non arrivano a fine mese, è il segnale peggiore
Pensioni, Ferrero: “Il problema è che i lavoratori pagano oggi contributi che non riavranno mai!”

Al di là delle esternazioni del presidente dell’INPS, la “notizia” drammatica è che attualmente i lavoratori – a prescindere dalla loro età – pagano i contributi che non avranno mai indietro! Per questo occorre abolire il sistema contibutivo che distrugge il sistema previdenziale
LA RIUNIONE imprevisti e probabilità di una fantasia amorosa

Presentato ieri in conferenza stampa La Riunione. Imprevisti e probabilità di una fantasia amorosa, il nuovo spettacolo di Crasc ideato e interpretato da Beatrice Baino e Diana Di Paolo. L’incontro è stato moderato dall’attrice e giornalista Flora Cassella