[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – ADR, inaugurata la mostra di Anna Gulak su Giovanni Paolo II

Condividi

 

E’ stata inaugurata oggi al Leonardo da Vinci, alla presenza del Cardinale Agostino Vallini, Vicario Generale di Papa Francesco, l’esibizione di opere scultoree e pittoriche dell’artista Anna Gulak “In cammino con Giovanni Paolo II verso il Giubileo Straordinario della Misericordia”. La mostra, realizzata da Aeroporti di Roma in partnership con l’Opera Romana Pellegrinaggi, è curata dall’arch. Guido Rainaldi, con il patrocinio del Pontificium Consilium de Cultura e del Vicariato di Roma. Sei dipinti montati su totem prismatici a pianta triangolare e un grande busto scultoreo di Giovanni Paolo II, in resina, saranno esposti in un’area dedicata del Terminal 1 – partenze, durante l’Anno Santo. Le opere pittoriche, riproducenti i volti di Giovanni Paolo II, verranno corredate dalle più belle citazioni del lungo pontificato del Santo Padre.

“E’ con grande orgoglio che inauguriamo oggi questa mostra” – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di ADR, Lorenzo Lo Presti. “ L’aeroporto è lo spazio per antonomasia dedicato agli arrivi e alle partenze, ma è anche il luogo dell’accoglienza del passeggero. Ed è proprio in nome dell’ospitalità che il messaggio di amore e misericordia di Papa Woytila, oggi portato avanti con grande passione da Papa Francesco, si fonde con quello della modernità dello scalo della Capitale, primo hub italiano, e oggi anche Porta del Giubileo.  Ancora una volta ADR mette al centro del proprio impegno la qualità del tempo che il viaggiatore trascorre in aeroporto”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Accordo ADR-Ministero dell’Ambiente importante per il territorio

Il Comune di Fiumicino accoglie con favore la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Aeroporti di Roma e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, firmato oggi e finalizzato a promuovere azioni concrete in materia di economia circolare, raccolta differenziata e tutela ambientale.

Iscriviti alla newsletter