Rischio attentati, Cibinel: “Sistema sanitario italiano pronto a fronteggiare l’emergenza”

Regione Lazio, sanità, oltre 100 milioni per acquisto macchinari negli ospedali

Il sistema sanitario italiano sarebbe pronto a fronteggiare un’emergenza sanitaria a seguito di un attentato terroristico? A questa domanda ha risposto il Dott. Gian Alfonso Cibinel, Presidente Nazionale SIMEU Società italiana di medicina d’emergenza, intervenuto ai microfoni della trasmissione “Genetica oggi”, condotta da Andrea Lupoli su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).

“Noi –ha spiegato Cibinel- abbiamo il personale sanitario competente in grado di rispondere ad un eventuale emergenza di questo tipo, attivando dal pronto soccorso tutti gli specialisti che dovrebbero intervenire. Non mi preoccupa tanto la risposta e la tenuta nel breve periodo, bensì la persistenza nel tempo. A Roma e nel Lazio soprattutto, la crisi non è tanto nelle tre ore in cui arrivano i feriti, ma nei mesi invernali come questi, con i pronti soccorsi sovraffollati perché non ci sono posti letto a sufficienza nei reparti. E’ chiaro che se il personale è sovraccaricato ci possono essere difficoltà. Però la risposta nella fase acuta si è sempre dimostrata ottimale”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti