Casilino – Gli agenti di polizia fermano due giovani pusher

 

In due, a bordo di uno scooter, hanno accelerato quando hanno notato una volante della Polizia ferma via delle Rondini, nella zona del Casilino ed hanno imboccando a forte velocità via dei Colombi.

È questo il particolare che ha spinto gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Prenestino ad inseguirli e a procedere al loro controllo.

Bloccati in via del Fringuello, dopo che avevano tentato invano di seminare i poliziotti, sono stati identificati, controllati e trovati in possesso di una cinquantina di grammi di marijuana e di due mazzi di chiavi, alle quali era applicato un telecomando, di cui i fermati non hanno saputo giustificare il possesso.

A quel punto gli investigatori hanno azionato il telecomando e si è aperto un cancello elettrico poco distante. Entrati e scesi attraverso una rampa di accesso che dava nello spazio box dell’edificio, gli agenti hanno usato le chiavi trovate in possesso dei due e aperto uno dei garage. All’interno dello stesso gli investigatori hanno rinvenuto ulteriori 1600 grammi di hashish, 35 grammi di cocaina, 1400,00 euro circa in contanti, sostanza per il taglio, un bilancino di precisione ed un agenda sulla quale erano appuntati nomi e cifre, riconducibili all’attività di spaccio.

Perquisite anche le rispettive abitazioni, i poliziotti hanno sequestrato altre dosi di droga e contante.

Accompagnati in ufficio, al termine degli accertamenti, i due spacciatori, E.L. ed D.G., entrambi romani rispettivamente di 19 e 22 anni, sono stati arrestati.

Messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria dovranno rispondere del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti