Roma – Sparisce un cellulare in un liceo, duranti i controlli fermata un’alunna con un tirapugni e dell’ecstasy

L’intervento della Polizia di Stato è scattato verso mezzogiorno di ieri, quando un’alunna di un liceo romano ha segnalato al 113 la scomparsa dal suo zaino di un cellulare di ultima generazione.

Una pattuglia è stata inviata subito sul posto e, in accordo con la preside dell’istituto, sono iniziate le ricerche. Gli alunni della classe interessata si sono subito dimostrati collaborativi, mostrando spontaneamente il contenuto dei loro zaini. Quanto cercato, però, non è stato ritrovato.

I poliziotti, quindi, si sono recati nella classe accanto per chiedere se qualcuno avesse notizie del cellulare sparito, ipotizzando anche potesse trattarsi di uno scherzo di cattivo gusto. Alle richieste dei poliziotti, però, una ragazza si è subito mostrata particolarmente agitata. Alla stessa è stato chiesto di uscire dalla classe e, una volta all’esterno, di aprire la borsa, da dove è subito spuntato un tirapugni.

La ragazza si è difesa dicendo di portarlo con sé per autodifesa. Nel contempo, la giovane continuava a stringere qualcosa nella mano ed alla richiesta di mostrare cosa fosse si è gettata in terra, iniziando a sferrare calci nei confronti degli agenti.

Una volta bloccata, è stata recuperato quanto ancora stringeva nella mano, risultato consistere in diverse pasticche di mdma. Gli agenti, in conseguenza dei colpi ricevuti, sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari, che li hanno giudicati guaribili in pochi giorni.

La giovane, una 20enne romana, al termine è stata tratta in arresto per rispondere di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale nonché denunciata per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di oggetto atto ad offendere.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti