[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Juniores, Fiumicino la cavalcata continua

Condividi

 

La Juniores di mister Barucca conserva la prima posizione in classifica sbarazzandosi con una doppietta di Sbrolli dell’insidia Real Monterosi. Dieci punti in classifica, tre vinte e una pareggiata. Un sogno. Pari senza reti invece per la Primavera di mister Mattei contro il Castello.

JUNIORES Due a zero e altri tre punti in classifica. La cavalcata della Juniores di mister Barucca non conosce soste. Un gol per tempo, doppio Sbrolli su doppio penalty. “La squadra? Siamo entrati subito aggressivi e determinati – spiega il tecnico -. Avevo chiesto ai ragazzi di tenere palla e condurre la gara. Così abbiamo fatto. Il Monterosi è una squadra arcigna, non potevamo permetterci di lasciargli il pallino del gioco”. La svolta nel primo tempo: palla in profondità per Campoli che si infila in area e viene atterrato. Sbrolli dagli undici metri fa uno a zero. “Dopo il vantaggio abbiamo provato a chiuderla ma siamo stati poco incisivi in avanti. Nel secondo abbiamo abbassato un po’ i ritmi, tenuto palla senza rischiare nulla. Abbiamo cercato di colpire al momento giusto. È arrivato su un altro rigore trasformato da Sbrolli. Da lì in poi è stato tutto più semplice. Abbiamo sfiorato il terzo gol varie volte ma va bene così. Stiamo crescendo tatticamente ma commettiamo ancora diversi errori. Dobbiamo lavorare tanto”. 

PRIMAVERA Pari e patta senza reti ma con tante emozioni per la Primavera di mister Mattei contro il Castello. “Siamo entrati un po’ sottotono, abbiamo faticato un pochino a trovare le posizioni e lasciato qualche ripartenza di troppo – spiega mister Mattei -. Nel secondo abbiamo trovato più equilibrio e abbiamo fatto la partita. Peccato per il gol, è mancato solo quello. Non abbiamo mai rischiato ma così non si vince. Dobbiamo essere più incisivi e lavorare tanto”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter