Nella mattinata di ieri, su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone, tutti i reparti dipendenti sono stati impiegati in un servizio di perlustrazione aerea finalizzato a:
- assicurare una capillare vigilanza sulla rete stradale, attraverso l’attuazione del noto Piano di saturazione del territorio;
- controllare pregiudicati, persone sospette, detenuti agli arresti domiciliari ed extracomunitari;
- localizzare latitanti, refurtiva, esplosivi/armi/munizioni e sostanze stupefacenti;
- controllare imprese agricole, turistiche ed alberghiere;
- accertare violazioni alla normativa riguardante la tutela ambientale e paesaggistica.
Tale attività che ha visto l’impiego di 86 militari e 43 automezzi e ha permesso di conseguire i seguenti risultati:
- 5 persone denunciate in stato di libertà;
- 5 proposte per irrogazione del F.V.O.;
- 314 persone controllate;
- 203 automezzi controllati;
- 11 attività commerciali controllate;
- 20 perquisizioni eseguite;
- 3 documenti di guida ritirati;
- 18 contravvenzioni elevate;
- 1 Contravvenzioni leggi speciali elevate;
In particolare:
- a Boville Ernica, i militari della locale Stazione, hanno controllato e identificato un 31enne, cittadino algerino residente nella provincia di Caserta, che si aggirava senza giustificato motivo nei pressi di esercizi commerciali nel centro. Ricorrendo i presupposti di legge è stato interrogato della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio;
Nel cassinate, i militari di quella Compagnia hanno proceduto a:
denunciare in stato di libertà
- un 27enne residente a Cervaro, per guida in stato di ebbrezza, poiché controllato alla guida della propria auto con tasso alcolemico superiore a quello previsto dalle vigenti normative;
- due cittadine romene residenti nel frusinate, per inosservanza dell’Ordinanza emessa del Questore di Frosinone di far ritorno nel comune di Cassino, in quanto sorprese sulla Consorziale Fiat mentre adescavano clienti al fine di prostituirsi;
- un 28enne residente nell’hinterland napoletano poiché sorpreso ad esercitare abusivamente la vendita di biancheria nel parcheggio di un centro commerciale. All’uomo sono stati sottoposti a sequestro 129 capi di abbigliamento e contestata la violazione amministrativa di € 5.164,57;
proporre per l’irrogazione del Foglio di Via Obbligatorio
- un 42enne cittadino romeno residente a Napoli, mentre si aggirava con fare sospetto nei pressi di attività commerciali.
- a Sora, i militari dell’Aliquota Operativa della locale Compagnia, hanno denunciato in stato di libertà un 30enne residente in provincia dell’Aquila, controllato insieme a due giovani rispettivamente di 41 e 36 anni il quale, a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 4 stecche per complessivi grammi 3,300 di sostanza stupefacente del tipo hashish, sottoposta a sequestro. I tre sono stati proposti per l’irrogazione della misura di prevenzione del F.V.O. con divieto di ritorno nel suddetto comune per tre anni.