Pomezia – Protocollo di intesa tra il Comune di Pomezia e la Facoltà di Architettura della Sapienza

Il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci e la Preside della Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma Prof.ssa Anna Maria Giovenale hanno firmato, il 12 ottobre scorso, un protocollo d’intesa che sigla la collaborazione tra l’Ente e l’Università “su tematiche di interesse comune che consenta di mettere reciprocamente a disposizione analisi, competenze e strumenti per quello che riguarda la conoscenza del territorio e la valorizzazione dei beni storici, archeologici, architettonici, artistici, urbani e di coinvolgere gli studenti iscritti presso la Facoltà nello studio, l’analisi e nella sperimentazione sulle tematiche di comune interesse”.

“Con la firma di questo protocollo d’intesa – dichiara il Sindaco Fucci – avviamo una virtuosa collaborazione con la Facoltà di Architettura della Sapienza al fine di conservare e tutelare il nostro patrimonio e di valorizzarne la conoscenza sul territorio e non solo. Individueremo congiuntamente temi di studio e di progettazione nelle aree di Pomezia che potranno essere affrontati dagli studenti come esercitazioni formative, tesi di laurea, workshop e bandi di idee. L’obiettivo è uno scambio proficuo tra il territorio e la ricerca scientifica, con l’idea di vedere realizzati i progetti degli studenti. Il piano è ambizioso e punterà su tre aree fondamentali: il nucleo di fondazione della Città, il litorale, le periferie e la riqualificazione industriale.”.

“Inizieremo con un concorso di idee per la riqualificazione dei giardini storici Petrucci – aggiunge l’Assessore Lorenzo Sbizzera – La collaborazione si concretizzerà già dalla prossima settimana con un incontro operativo con i docenti della Facoltà”.

“Amministrare una Città – conclude il primo Cittadino – significa anche lavorare con gli strumenti giusti per tutelare il patrimonio urbano e valorizzarlo. Sono certo che la collaborazione con gli studenti aspiranti architetti sarà una risorsa per Pomezia”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti