Maltempo, territori sempre più fragili con il riscaldamento globale

Nubifragio a Cassino, bomba d’acqua e allagamenti a Pistoia e Pisa, danni per il maltempo in Molise, allerta a Roma e nel grossetano: il bollettino di oggi.
Ieri toccava a Viareggio, lo scorso fine settimana alla Sicilia
Europa, Fratoianni: Renzi ci propina un frullato di nulla

Il Presidente Matteo Renzi questa mattina ci ha propinato un frullato di nulla. Ci ha detto che il Trattato di Dublino non c’è più, che ha convinto l’Europa a rimuoverlo. Peccato che non è vero, c’è ancora e lo sanno i migranti sulla loro pelle
Rai, l’archivio storico della canzone napoletana va a Milano. De Cristofaro: surreale decisione

A Napoli c’è ancora chi stenta a crederci, eppure la notizia è vera. L’Archivio storico della canzone napoletana si trasferisce, dalla sede Rai di Fuorigrotta a Milano, destinazione mediateca Santa Teresa
Le ricerche sui terremoti pagate dai petrolieri

C’è «un palese conflitto di interesse» che mette a rischio la sicurezza degli abitanti dell’Irpinia. Così lo definisce Giancarlo Giordano, deputato di Sel eletto in provincia di Avellino, zona sotto cui da alcuni anni è iniziata la caccia a gas e petrolio.
Poste, Codacons: Privatizzazione conviene più ad azienda che ai cittadini

Dubbi e perplessità da parte del Codacons sull’operazione di privatizzazione di Poste Italiane. “Temiamo che l’ingresso di Poste in Borsa convenga più all’azienda che ai cittadini – spiega il Presidente Carlo Rienzi
Inflazione: Coldiretti, +13,5% prezzi verdura pesa su carrello spesa

A pesare sul carrello della spesa sono soprattutto i prezzi della verdura che crescono del 13,5 per cento a settembre rispetto all’anno precedente ma nei campi i compensi corrisposti agli agricoltori che non coprono ormai neppure i costi di produzione
Tangenti: Coldiretti, mani su appalti da 1,3 mld in mense scuola

Sugli appalti delle mense scolastiche che fatturano 1,3 miliardi all’anno si allunga l’ombra delle agromafie che mettono a rischio la salute a l’alimentazione di 2 milioni di bambini tra i 3 ed i 10 che quotidianamente mangiano a scuola
Montelanico, al via la 53 Sagra della Castagna

E’ arrivata alla sua 53 edizione la Sagra della Castagna che si terrà a Montelanico, in provincia di Roma, dal 17 al 19 ottobre. Piazza Vittorio Emanuele, la principale del Paese, sarà protagonista dell’intera manifestazione
Polizia Municipale: smaltimento illecito di amianto

Individuato e sequestrato dagli Agenti della Polizia Municipale della U.O. Ambientale, un cantiere in via Ponti Rossi dove senza alcuna precauzione o autorizzazione si stavano rimuovendo manufatti in amianto poi destinati allo smaltimento illecito.
Rifiuti. Colari: Ama ci paghi 28 milioni o i nostri Tmb chiudono

I due Tmb di Malagrotta e il tritovagliatore di Rocca Cencia riconducibili al Colari di Manlio Cerroni possono chiudere da un momento all’altro, lasciando così per strada diverse centinaia di tonnellate di rifiuti al giorno