[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Lega Pro, Danilo Pasqualoni conferma con la Lupa Roma

Condividi

Dopo aver vissuto da protagonista la scorsa stagione con la Berretti della Lupa Roma di mister Greco e aver anche messo a segno 3 reti in campionato, Marco Losi viene promosso in prima squadra. Il difensore classe 1997 di ruolo terzino destro ma all’occorrenza anche difensore centrale, è stato aggregato alla prima squadra di mister Cucciari con cui sta svolgendo la preparazione estiva in vista dell’inizio della stagione di Lega Pro 2015/2016.

Una grande emozione per il più giovane del gruppo che, nonostante abbia soltanto da poco compiuto i 18 anni (11 luglio, ndr), dimostra già una maturità fuori dal comune affidandosi anche alla grande esperienza del nonno, Giacomo Losi, calciatore della Roma dal 1954 al 1969 per ben 15 stagioni consecutive soprannominato “Core de Roma” per la sua lunga militanza nella società giallorossa. 

Come ci si sente a cominciare la 4^ stagione con la Lupa del Presidente Cerrai: emozioni, sensazioni, certezze rispetto a quando cominciasti 4 anni fa?

“Mi sento sicuramente più pronto e maturo rispetto a 4 anni fa quando cominciai, ho delle sensazioni buone, il gruppo sembra molto unito da questi primi giorni. Anche se è presto per dirlo credo che potremo toglierci delle belle soddisfazioni”.

In Serie D ti sei imposto da terzino destro, l’anno scorso hai dimostrato di poter fare molto bene il centrale difensivo: quali sono pregi e difetti del Danilo Pasqualoni calciatore? Cosa ti aspetti da questa stagione?

“Il mio vero ruolo è quello di centrale di difesa ma in questi anni ho ricoperto tutti i ruoli del reparto arretrato. Uno dei miei pregi penso sia proprio questa duttilità che ho ma onestamente non sta a me giudicarmi; difetti ne ho ancora tanti, sono giovane e devo migliorare giorno dopo giorno. In questo mio processo di crescita è fondamentale il ruolo dei compagni che ho avuto in questi anni e tuttora sto cercando di limare tutte le mie carenze, sia nell’ambito calcistico che in quello umano. Da questa stagione mi aspetto tante soddisfazioni, un obiettivo che mi sono prefissato è quello di fare meglio dell’anno passato”.

Una delle immagini più belle della passata stagione è’ il tuo gol decisivo ad Ischia: che ricordo hai a freddo e quale partita della passata stagione ricordi con più piacere oltre a quella?

“Sicuramente il primo gol in carriera non si scorda mai, e come si può vedere sulle foto della mia esultanza, si capisce che ero fuori di me, avevo una gioia infinita e credo che se Ale (Celli, ndr) non mi avesse fermato avrei fatto 10 giri di campo con lacrime di gioia (ride, ndr). Un’altra partita che ricordo con piacere è quella con il Foggia in casa: parlo a livello personale perché il mister mi mise a fare il terzino sinistro e feci una bella partita marcando un giocatore fortissimo come Sarno”.

Fonte fotografica: D’Epifanio/Lupa Roma FC

Valerio D’Epifanio – Responsabile Comunicazione Lupa Roma FC

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter