[current_date format='D, d F, Y']

Pomezia – Piano urbano del traffico, da oggi partono i rilievi in città

Condividi

Al via i rilievi per le strade di Pomezia e Torvaianica propedeutici alla redazione di un nuovo piano urbano del traffico. Da domani fino a venerdì la società incaricata opererà i conteggi del traffico presidiando alcune vie e incroci strategici nelle ore di punta del mattino e della sera.

“Il personale tecnico – spiega l’Assessore Veronica Filippone – rileverà i passaggi e le manovre dei veicoli nelle ore di punta e, durante il giorno, provvederà a ricostruire lo stato dell’arte rispetto ai percorsi pedonali e ciclabili, la rete viaria e le criticità dell’intero territorio”.

Queste le vie interessate dai conteggi del traffico nelle ore di punta.

Pomezia:

via dei Castelli Romani (tratto a nord della Pontina)
via del Mare (incrocio con via Cavour)
via Roma (all’altezza di via Metastasio)
via del Mare (incrocio con via F.lli Bandiera)
Torvaianica:

via Danimarca (all’altezza di via degli Argonauti)
strada provinciale 109b (incrocio con via Siviglia )
via Danimarca (incrocio strada provinciale SP601 – v.le Francia e v.le Spagna)
lungomare delle Sirene (incrocio con via Arno)
“Gli obiettivi dell’Amministrazione – continua Filippone – sono il miglioramento delle condizioni di circolazione e della sicurezza stradale e la razionalizzazione delle modalità di trasporto, nonché una maggiore fruibilità della Città”.

“E’ la prima volta che nel nostro Comune si procede a uno studio sulle effettive problematiche della circolazione veicolare – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – Il nuovo piano del traffico, che sarà pronto nei primi mesi del 2016, garantirà alla cittadinanza una mobilità sicura e alternativa”.

Di seguito gli interventi previsti:

­ la riqualificazione ambientale della città con particolare riferimento alla mobilità per l’utenza debole (bambino, anziano, disabile, ciclista);

­ la moderazione del traffico allo scopo primario di modificare i flussi, di ridurre le velocità e la congestione del traffico nell’interesse della sicurezza stradale, della vivibilità, della riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico, dei consumi energetici, della accessibilità alle funzioni urbane e della sosta e di altri pubblici interessi;

­ la realizzazione e il mantenimento di infrastrutture per servizi e trasporti necessarie e sicure; ­ la sinergia, l’omogeneità e la sicura convivenza dei diversi mezzi di trasporto; ­ la realizzazione di una rete ciclabile che copra tutto il territorio comunale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter