[current_date format='D, d F, Y']

Pomezia – Eccellenze del territorio, il Sindaco incontra il Comitato di Quartiere Roma Due e Retake

Condividi

Il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci ha incontrato ieri mattina Simone Lucidi e Gianni Di Biase, rappresentanti del Comitato di Quartiere Roma Due, e Riccardo Di Tommaso e Tommaso Pavia, del movimento cittadino Retake Pomezia e Torvaianica.

Ho voluto incontrare queste due realtà del territorio – spiega il Primo Cittadino – perché sono un esempio virtuoso di cittadinanza attiva. Il movimento Retake, nato spontaneamente in Città, a partire da aprile ha organizzato numerosi eventi volti alla pulizia delle aree verdi e dei muri vandalizzati del territorio. E il Comitato di Quartiere Roma Due, da anni impegnato a rendere il quartiere un luogo più accogliente per tutti, ha già presentato un progetto di riqualificazione dei giardini pubblici di via Fiorucci”.

“La cura dei beni comuni è una delle nostre priorità – conclude il Sindaco – Oggi finalmente il Comune di Pomezia ha un regolamento che inserisce a pieno titolo la cittadinanza attiva tra le pratiche di collaborazione e sperimentazione dell’Amministrazione comunale. E queste eccellenze del territorio ne sono la risposta più evidente”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Iscriviti alla newsletter