[current_date format='D, d F, Y']

Frascati – Capitale della cultura, Neroni: “Nessuna città del Lazio tra le candidate, c’è rammarico”

Condividi

 

Il Presidente della giuria per la selezione della città “Capitale italiana della cultura” per gli anni 2016 e 2017 Marco Cammelli ha consegnato oggi al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini la short list dei comuni finalisti, che dovranno presentare entro il 15 settembre i dossier di candidatura definitivi per la scelta della capitale italiana del 2016 (entro il 30 ottobre) e della capitale italiana del 2017 (entro il 15 dicembre). Nessuna città laziale è stata scelta per partecipare allo scrutinio finale. Le città ammesse all’unanimità dalla giuria alla seconda fase sono: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.

“Come Amministrazione Comunale di un comune Laziale siamo rammaricati che nessuna città della nostra Regione sia potuta entrare nella short list del Mibac e avere così la possibilità di concorrere all’assegnazione finale del riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura per il 2016 e per il 2017 – dichiara la Consigliera delegata alla Cultura e al Turismo Francesca Neroni -. Un tale riconoscimento per una città laziale sarebbe stato importante sul piano del rilancio del turismo regionale. Ad ogni modo come Amministrazione Comunale ci faremo trovare di nuovo pronti quando uscirà il nuovo bando per presentare Frascati e il suo territorio e le sue peculiarità come Capitale Italiana della Cultura”.

Alle due città vincitrici verrà assegnato un contributo di un milione di euro e l’esclusione delle risorse investite nella realizzazione del progetto dal vincolo del patto di stabilità. Il titolo è stato istituito dalla legge Art Bonus sulla scia della vasta e consapevole partecipazione di diverse realtà italiane al processo di selezione per individuare la Capitale europea della cultura 2019, una competizione che ha visto la mobilitazione di notevoli energie nella produzione di forti progettualità per lo sviluppo del territorio incentrato sul patrimonio culturale. La giuria ha esaminato i dossier di candidatura delle 24 città che hanno presentato domanda, valutandone i caratteri innovativi, la qualità, la fattibilità e la sostenibilità a lungo termine.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

A Frascati il concerto dedicato ai pazienti oncologici

Il 18 Aprile alle 18.30 si terrà a Frascati (RM), in via Romita 1, presso il Teatro della Chiesa di San Giuseppe Lavoratore, il Concerto di Primavera. L’orchestra Artemus, diretta dal M° Alfonso Todisco, violino solista M° Loreto Gismondi, eseguirà Le Quattro Stagioni di A. Vivaldi.

Frascati, sorpresi mentre confezionavano 15 kg di droga nel box

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frascati, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, hanno arrestato 2 cittadini romani, di 31 e 37 anni, poiché gravemente indiziati del reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Iscriviti alla newsletter