[current_date format='D, d F, Y']

Bracciano – Lucci: “Bene il pungolo di goletta dei laghi, ma non si diffonda informazione distorta”

Condividi

“Si ripete anche quest’anno la comunicazione da parte di Goletta dei Laghi di Legambiente dei dati delle analisi effettuate sulle acque dei fossi che sfociano al lago di Bracciano dalla quale emerge una valutazione negativa. Ribadisco il pungolo che può venire alle amministrazioni da tali verifiche è importante e ben accetto ma non vorremmo che l’informazione che si diffonde sia distorta o non corretta. Infatti non è pregiudicata la qualità delle acque del lago che risultano eccellenti per la balneazione e ricevono complessivamente le tre vele di Legambiente”.

E’ questo il commento di Paola Lucci, assessore all’Ambiente di Bracciano sui dati diffusi oggi da Goletta dei Laghi di Legambiente che evidenziano 4 prelievi su cinque fuori dai limiti di legge.

“Sono questi a mio avviso – prosegue l’assessore – i concetti dai quali partire per predisporre azioni che non spettano solo ai Comuni che si affacciano sul lago ma che entrano nella competenza della gestione delle acque di scarico coinvolgendo quindi l’anello di raccolta delle acque fognarie attorno al lago Cobis Già lo scorso anno si è proposto un lavoro di concerto con più enti coinvolti. Potrebbe essere questo il momento – conclude Lucci – per una valutazione complessiva delle azioni già messe in atto e di quanto sia possibile ancora proporre affinché il monitoraggio sia ad ampio raggio e porti a soluzioni integrate”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

A Forcella parte Transit. Scuola di teatro gratuita per 20 giovani italiani e stranieri

Al via le attività del progetto TRANSIT, vincitore del bando “NUOVOIMAIE per il sociale”, ideato e diretto dall’Associazione culturale di ricerca e produzione teatrale “Teatri di Seta” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, l’attrice Rosaria De Cicco e le Associazioni “I Teatrini” e “f.pl. femminile plurale”. 

Iscriviti alla newsletter