[quote font=”0″ arrow=”yes”]
Per tutti i dipendenti delle aziende pubbliche e partecipate di Roma Capitale, per chi lavora ai canili e oasi feline, nelle cooperative sociali, negli enti e associazioni onlus che hanno appalti, affidamenti e convenzioni con roma capitale. Avviso di mobilitazione invito a partecipare a iniziativa pubblica, popolare e dal basso a piazza del campidoglio l’11 giugno 2015 a partire dalle ore 16 in poi promossa dal cartello di associazioni e comitati “de-liberiamo roma” per il consiglio popolare romano e…antimafia.
L’unione sindacale italiana USI, la rete municipalizzate Roma, raccoglie l’appello a scendere ancora a presidiare il Campidoglio, per continuare la lotta per ottenere la ri-pubblicizzazione di alcuni servizi e per aver garantito, cosa che il comune non sta facendo (non gli sono bastati gli arresti anche di diversi dirigenti che hanno fatto bandi di gara…pilotati a chi li pagava con le mazzette), l’inserimento della clausola sociale. Continua la lotta dei dipendenti comunali…
Significa che va messo nero su bianco e in forma chiara e trasparente, il rispetto in termini di salvaguardia occupazionale, salariale, continuita’ lavorativa e dei servizi erogati, della forza lavoro utilizzata.
Bisogna continuare a essere presenti al campidoglio, per impedire che siano applicate, in modo poco opportuno e coerente, le procedure di mobilita’ collettiva (anticamera dei licenziamenti di massa) nelle fasi di cambio di appalto o le norme del jobs act (legge 183/2014), che vorrebbero una forza lavoro piu’ docile, ricattabile, flessibile e licenziabile quando non serve piu’, mettendo in piedi una odiosa guerra tra lavoratrici e lavoratori, per uno straccio di lavoro e di salario ribassato.
Bisogna far sospendere e rettificare i bandi di gara spezzettati in più lotti (vedi roma multiservizi, oppure canili e oasi felina…), che mantengono la logica e il rischio di…spartizione tra cordate e gruppi di pressione…come prima delle inchieste giudiziarie in corso e come stiamo denunciando da tanto tempo, in ogni sede istituzionale e nelle tante manifestazioni.
Così come dobbiamo contrastare, la pratica di impiego del “lavoro volontario” e gratuito, come si sta provando a fare nelle biblioteche comunali o in diversi servizi sociali e assistenziali, al posto di lavoratrici e lavoratori in carne ed ossa…non è solo all’expo a milano, la tendenza a usare questa forma di sfruttamento e di illusione che questo sia il modo prioritario per un futuro lavoro …precario e sottopagato, da prendere a modello, sta avvenendo anche a roma capitale
La lotta prosegue e non bisogna arrendersi ora, nè cercare soluzioni individuali o peggio “clientelari”, per finire nelle mani dell’ennesima …banda di speculatori e affaristi, sulla nostra pelle, ma autorganizzarsi e sostenere le reti, i coordinamenti e i movimenti che si stanno mobilitando.
[/quote]
Così in una nota l’ Unione Sindacale Italiana USI insieme alle associazioni Roma città aperta, Roma resiste, Roma non si (s)vende, Roma va liberata.