[current_date format='D, d F, Y']

V Municipio – Al via i lavori su via Marcianise

Condividi

Sono iniziati questa settimana i lavori di rifacimento dei marciapiedi di tutta via Marcianise. L’opera prevede anche l’abbattimento delle barriere architettoniche e la creazione dei percorsi per non vedenti. Per l’ultimazione dei lavori serviranno circa 30 giorni, ma la viabilità non sarà interdetta. A seguire, i lavori interesseranno via Braccio da Montone nella quale verrà rifatta l’intera sede stradale. Infine verrà aperto in via Rinaldo Rigola un secondo ingresso per la scuola elementare “G.B.Valente”.

L’appalto che comprende questa serie di interventi era fermo da anni a causa del patto di stabilità, l’approvazione del progetto esecutivo, infatti, risale a dicembre del 2010, ma grazie alle insistenze del Municipio, i fondi sono stati finalmente sbloccati; la base d’asta partiva da € 230,841.00 ed è stata aggiudicata con il ribasso del 45%.

In previsione – dichiarano il presidente del Municipio Roma V, Giammarco Palmieri e l’assessore ai LL.PP., Stefano Veglianti – contiamo di riuscire a far sbloccare a breve anche altri appalti, tra cui ad esempio quello che interessa via Monforte Irpino, via Filarete, via G. Conti e altre vie da riqualificare, per raggiungere una più alta qualità urbana e garantire una maggiore sicurezza e vivibilità ai cittadini”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

V Municipio – Presto al via i lavori su via dei Meli

Sono arrivati in fase di ultimazione i lavori di ACEA che interessano via Policastro. A causa della rottura di un tratto fognario occorsa circa un mese e mezzo fa, l’Acea ha ricostruito buona parte del sistema fognario dell’area.

Municipio V – Partiti i lavori per due nuovi asili nido

Sono partiti i lavori di recupero degli spazi in disuso presso l’edificio scolastico della scuola media Lodovico Pavoni in via Antonio Beccadelli nel quartiere di Torpignattara. Nei locali verrà realizzato un asilo nido che potrà ospitare 50 bambini divisi in tre sezioni grandi, medi e piccoli, con cucina e annessi servizi per il personale e ufficio del funzionario.

Iscriviti alla newsletter