“Borghi incantati, ricchissimi dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, culle di storia e tradizioni e di prodotti enogastronomici eccezionali: i piccoli comuni sono tutto questo, e altro ancora. L’Italia ed il Lazio sono per la gran parte costituiti di piccoli centri, luoghi dalla bellezza a volte decadente, dai panorami mozzafiato. Eccellenze che vanno preservate, custodi di una memoria storica straordinaria, la nostra storia“.
“I piccoli comuni da anni affrontano spopolamento, mancanza di servizi, dissesto idrogeologico con risorse davvero minime. Ma rappresentano spesso esempi positivi: molti sono pionieri della raccolta differenziata, altri hanno messo in campo strumenti di valorizzazione del territorio come gli alberghi diffusi, e puntano su ambiente, bellezza, cultura e prodotti locali per il proprio rilancio. Per questo vanno tutelati ma soprattutto incentivati con misure concrete per creare occupazione e contrastare gli effetti della crisi economica: come Regione abbiamo la possibilità di programmare e pianificare interventi specifici per i piccoli comuni e farne un punto di forza dell’economia regionale, partendo dalla tradizione e puntando sull’innovazione.”
“Ho presentato a settembre del 2013 una proposta di legge per la valorizzazione dei piccoli comuni, e spero che per la prossima festa della Repubblica potremmo festeggiarne l’approvazione e promuovere così interventi efficaci e necessari non solo per ‘salvare’ i piccoli comuni ma soprattutto per rilanciarli “.
Così in una nota Cristiana Avenali, consigliera regionale del Partito Democratico e componente delle Commissioni Affari istituzionali e Ambiente