Il tema d’approfondimento di quest’anno sarà la diversità “Tutti Insieme DIVERSAMENTE”, come elemento arricchente della nostra società. Oggi vogliono convincerci che la diversità è pericolosa. Noi crediamo invece che la diversità arricchisca e crei una comunità fatta da persone-cittadini portatrici di culture, musiche, economie, medicine, sport, arti molteplici. Siamo abituati a vedere tutto incasellato sotto un unico punto di vista, quando le caselle o i margini di queste caselle vengono variate, s’inizia a parlare di altra cittadinanza, altra economia, altra medicina ecc.. Ecco, quest’anno cercheremo di valorizzare questa diversità meravigliosa di cui anche noi siamo testimoni, promotori e sostenitori. Sta a noi accoglierci e contaminarci per una nuova cittadinanza che crei una comunità accogliente, condivisa e solidale.
Nelle giornate, si svolgeranno iniziative per adulti e bambini inerenti la cultura dell’accoglienza, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi della solidarietà, al fine di diffondere una cultura di pace, d’interscambio culturale, della non violenza e della cooperazione tra vari soggetti del nostro territorio con una visione di sviluppo locale ed internazionale.
Tra le tante attività specifichiamo che l’iscrizione alle attività sportive MARATONINA dell’ACCOGLIENZA e GARA di ORIENTEERING si potrà fare durante le attività dell’evento del venerdì,del sabato e della domenica prima della partenza dell’attività specifica. I soldi raccolti nella maratonina serviranno per sostenere la Komen Italia e per l’acquisto di 40 sedie a rotelle per gli ospiti di un centro di disabili psichici a Cuba www.traildeiduelaghi.it
Il percorso sarà semplice da piazza del Molo, soli 5 Km senza barriere, tutti potranno partecipare correndo o passeggiando, con i nonni e i bambini, gli amici, i compagni di scuola…..Sarà l’occasione di vivere il territorio e di condividere assieme del tempo, sostenendo un progetto solidale.
La maratonina dell’accoglienza avrà delle premiazioni speciali per le iscrizioni di gruppo:
1) il gruppo + numeroso
2 il gruppo con + nazionalità
3) il gruppo + pittoresco;
inoltre, ci saranno premi individuali
1) il + giovane
2) il diversamente adulto
3) il + pittoresco
4) il passeggino – sedia a rotelle + colorata
La gara di Orienteering si snoderà nel centro storico, possono partecipare bambini ed adulti, ci si può iscrivere per la gara individuali o di coppia.
Come vedrete nel programma ci saranno molte attività di approfondimento e culturali, tutte sono state organizzate grazie alla collaborazione tra le associazioni:
Anguillara Bene Comune, AttivAnguillaraGAS, Anguillara si espRIME, Ass. Doppio Diesis, Centro Islamico Culturale Anguillara, C.R.I., ContadineCanterine, Donne in Cammino, Enea Orienteering, Istituto Comprensivo San Francesco, Lo Sguardo di Handala – Onlus, Movimento Patto Mondiale Cosciente, Riciclago, Riciclarte, Trail Dei Due Laghi.
Con il patrocinio del Comune di Anguillara, ASL RMF, Istituto Comprensivo San Francesco, Ass. Lega Missionaria Studenti.
Con preghiera di diffondere e partecipare con le vostre famiglie, amici e parenti……
————————————————————————————————————————————————————–
PROGRAMMA 5 – 6 – 7 GIUGNO 2015
VENERDI’ 5 GIUGNO
Ore 9:30/ I. C. San Francesco Scuola Sec. I grado
Conclusione percorso scolastico “Diritto di Cittadinanza ed Accoglienza”
Ore 19:00/MOSCHEA via Matteotti 12/ INCONTRO con l’On. Khalid Chaouki e la comunità islamica
Ore 20:30/Stazione del Cinema/INCONTRO PUBBLICO
“Diversità un valore o una paura” con l’On. Khalid Chaouki;
proiezione del corto “Liquid Traces” di C.Heller e L.Pezzani, con Fabio Sanfilippo caporedattore RadioRAI e presentazione delle conclusioni del progetto scolastico
SABATO 6 GIUGNO In caso di mal tempo le attività si svolgeranno presso la Stazione del Cinema
Ore 10:00 – 13:00/Piazza del Comune/MERCATINO
Prodotti locali e biologici
Presentazione del progetto Sud Innovation e del Gruppo d’Acquisto Solidale AttivAnguillaraGAS
Ore 17:00/GIARDINI del TORRIONE/SPETTACOLO musicale e teatrale itinerante nel centro storico
Lungolago Ai Soldati
Ore 18:30/CONCERTO
Percussioni “MondoMusica” con il musicista Moustapha Mbengue e ballerine di flamenco
Orchestra dei ragazzi della Sezione Musicale – I.C. San Francesco
Ore 20:30/PREMIAZIONE concorso di poesia satirica “TuttInsieme RiDiversamente”
Ore 22:00/CONCERTO spazio giovani con gli Apeiron
DOMENICA 7 GIUGNO
Piazza del Molo
Ore 09:30/2^ MARATONINA dell’ACCOGLIENZA (non agonistica) 5 km senza barriere,
premiazioni speciali per i gruppi: il più numeroso, con più nazionalità e il più pittoresco;
premiazioni individuali vedi regolamento www.traildeiduelaghi.it
ISCRIZIONI CON OFFERTA LIBERA. Il ricavato andrà alla Komen Italia e all’Ass. Lega Missionaria Studenti per l’acquisto di sedie a rotelle per centro disabili psichici
Ore 11:30/SPETTACOLO Bharatanatyam-danza e musica indiana
Giardini del Torrione
Ore 16:30/GARA di Orienteering per bambini, ragazzi e adulti; iscrizione individuale o di coppia
Ore 17:00/LABORATORI di Shiatsu, Samba, Riflessologia Plantare e Campane Tibetane
Ore 18:30/INCONTRO con il Prof. Bornoroni Università Popolare AICTO – Scuola di Naturopatia e di Medicina Olistica