[current_date format='D, d F, Y']

Formia – Il sindaco Bartolomeo vicino alla famiglia di Andrea Scipione

Condividi

[quote font=”0″ arrow=”yes”]

A nome dell’Amministrazione, della città e mio personale intendo esprimere la più sincera solidarietà ai genitori di Andrea Scipione, il giovane talento del Formia Calcio vittima domenica mattina di un drammatico incidente stradale mentre si recava allo stadio dove, con i suoi compagni, avrebbe dovuto disputare la partita valida per il play-off del campionato di Promozione. Le sue condizioni, mi dicono, sono gravi. Di fronte al dolore di una madre e di un padre e al comprensibile sgomento che l’episodio ha generato nella città, le dinamiche sportive devono necessariamente cedere il passo al raccoglimento e alla preghiera. Proprio per questo mi domando come sia stato possibile far giocare quella partita. Si tratta di un campionato dilettantistico, non condizionato da interessi economici, né da particolari esigenze di ordine pubblico. Entrambe le squadre erano d’accordo sulla proposta di rinviare la partita in segno di rispetto per Andrea, per la sua famiglia, i suoi amici. di tutti coloro che hanno ben chiara la differenza che c’è tra la vita di un ragazzo e una partita di pallone. Siamo di fronte a una scelta incomprensibile di cui chiederemo spiegazioni agli organi Federali di questo mondo che forse ha bisogno di ritrovare la radice del suo esistere: quella solidarietà che è alla base dei valori dello sport. Preghiamo perché Andrea possa presto svegliarsi e proseguire la sua corsa con l’affetto di tutta la città.

[/quote]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter