[current_date format='D, d F, Y']

Gianicolo – Si aggira tra le auto con in tasca un dispositivo Jammer

Condividi

Nel corso di alcuni controlli, i Carabinieri della Stazione Roma San Pietro hanno denunciato a piede libero un cittadino marocchino, di 30 anni, senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di tentato furto su autovettura.

Sono state le denunce di furto su auto presentate da alcuni automobilisti, nei giorni scorsi, per furti avvenuti all’interno del terminal Gianicolo, a spingere i militari ad effettuare dei controlli mirati. Ieri pomeriggio, nel corso di uno di questi controlli i militari hanno fermato il 30enne mentre si aggirava con fare sospetto tra le autovetture in sosta.

Lo straniero, che al momento non aveva con se documenti, è stato trovato in possesso di un paio di forbici e di un dispositivo “jammer”, utilizzato per interferire sui telecomandi per la chiusura a distanza delle autovetture.

La tecnica utilizzata dal presunto ladro prevede l’appostamento all’interno dell’area parcheggio e l’utilizzo del dispositivo “Jammer” per inibire la chiusura (con telecomando) delle auto da parte degli automobilisti al momento del parcheggio, e il successivo furto sull’auto lasciata inconsapevolmente aperta dal malcapitato di turno.

Portato in caserma l’uomo è stato denunciato a piede libero mentre, il dispositivo rinvenuto è stato sequestrato.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter