Roma – 65 arresti in tutta la Provincia grazie ai controlli straordinari dei Carabinieri

Sessantacinque persone arrestate è il bilancio del piano di controllo straordinario di tutto il territorio di Roma e Provincia, attuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma e mirato a garantire una Pasqua sicura ai cittadini che hanno lasciato le loro case per recarsi in vacanza, a quelli che sono rimasti in città e ai tantissimi turisti in visita.

Il piano straordinario è stato attuato con l’impiego di circa 1000 militari dei Gruppi di Roma, Frascati e Ostia e del Nucleo Radiomobile del Reparto Operativo di Roma che hanno pattugliato il territorio, con particolare attenzione per il centro storico della Capitale e i luoghi di culto, le stazioni della metropolitana, i mezzi pubblici, il litorale romano, le località collinari e montane, i siti maggiormente frequentati dai turisti.

Grazie all’intensificazione dei servizi svolti per il contrasto alla microcriminalità, con unità antiborseggio nelle vie commerciali, nel centro storico della Capitale, nei luoghi maggiormente frequentati da turisti, i militari dell’Arma hanno arrestato ben 39 borseggiatori, tutti di origine straniera.

Due sono state le persone arrestate per rapina; 3 perché sorprese ad installare dispositivi per la clonazione di carte presso uno sportello bancomat; 1 persona per ricettazione.

Non sono mancati i consueti controlli antidroga nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani, nei quartieri della “movida” che hanno portato all’arresto di 13 persone per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, al sequestro di centinaia di dosi di hashish, marijuana, cocaina ed eroina e alla segnalazione al Prefetto di 4 acquirenti.

Altre 7 persone sono state arrestate per evasione, perché al momento del controllo sono risultate destinatarie di provvedimenti cautelari e quindi condotte in carcere o ai domiciliari.

Presso le principali arterie e vie consolari, nonché quelle della zona dei Castelli Romani e del litorale, con particolare attenzione alla Via Aurelia, i Carabinieri hanno attuato posti di controllo della circolazione stradale che mediante i dispositivi per l’accertamento della velocità e dello stato di ebrezza hanno portato al ritiro di 23 patenti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti