Civitavecchia – Intensificati i controlli della Polizia su bar e ristoranti

Lo scorso fine settimana, gli agenti del Commissariato di Civitavecchia sono stati particolarmente impegnati nei servizi di controlli amministrativi nei confronti di ristoranti e bar della zona al fine di fronteggiare fenomeni di illegalità nella gestione di attività commerciali dedite alla somministrazione di alimenti e bevande al pubblico e quindi prevenire e reprimere il c.d. fenomeno del “lavoro sommerso” con l’impiego di personale non in regola con le normative sul lavoro.

In particolare, nella serata di venerdì scorso, collaborazione con gli agenti della Polizia Locale, sono stati controllati 4 locali del centro cittadino, verificate le autorizzazioni e la regolarità contributiva del personale addetto al pubblico.

E’ tuttora al vaglio la posizione giuridica, sia del titolare di un bar-pizzeria che di un operatore straniero alle sue dipendenze, risultato non in regola con le norme di soggiorno.

Inoltre, tre gestori dei quattro locali controllati, sono stati denunciati per disturbo alla quiete pubblica e per aver diffuso musica ad alto volume in orario non consentito.

Nella tarda serata di sabato invece, le verifiche hanno interessato altri quattro esercizi commerciali di Civitavecchia, uno dei quali è stato sanzionato amministrativamente per irregolarità in ordine all’utilizzo di apparati ludici.

Complessivamente, durante i vari controlli, oltre alla contestazione amministrativa citata, sono state controllate 35 persone e rilevate cinque infrazioni per violazioni al Codice della Strada.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti