Roma – La prima maratona “ufficiale” di Claudio Palmulli e Simone Carabella

Di maratone non ufficiali ne hanno corse quattro, in realtà più che maratone hanno sempre fatto degli “Iron Man” con Simone che ha spinto la carrozzina di Claudio anche per 60 chilometri (18 in più delle maratone ufficiali) su terreni accidentati e strade in salita e in discesa con macchine che gli sfrecciavano affianco e ogni tanto gente che inveiva perché non capivano o non sapevano il senso di quello che stavano facendo.

Si perché, e qui vogliamo sottolinearlo, ogni volta che la coppia Palmulli-Carabella ha preso la strada correndo scortati per la loro tutela dalla polizia locale creando diversi chilometri di code, non lo ha fatto per divertimento o per sport, lo ha fatto per puntare l’attenzione su alcune tematiche sociali scottanti, non per ultimo sulle barriere architettoniche, sull’incapacità di un amministrazione che non rende la mobilità di un disabile uguale e facile come quella di un normodotato e che di fatto fa una distinzione tra i cittadini, relegandoli in due fasce, quella di serie A e quella di serie B, rendendo Roma una città non a misura di disabile. Da qui nasce la maratona-protesta, da qui nasce la voglia di due ragazzi di cambiare le cose.

Domenica prossima però il “binomio esplosivo” ha deciso di alzare l’asta e il livello percorrendo, “solo” 21 chilometri accodandosi alla RomaOstia, la classica mezzamaratona famosa in tutto il mondo sperando che tante altre persone si accorgano di quello che stanno facendo perché come da loro ripetuto le barriere architettoniche sono un ostacolo per tutti non solo per i diversamente abili.

Coloro che vogliono sostenere questi due ragazzi possono farlo seguendoli sulla pagina Facebook: L’Italia a misura di disabile o sul sito: www.noallebarriere.it oppure venire alla rotonda di Ostia domenica mattina all’arrivo della RomaOstia.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti