Aranova – Severini: “Chiediamo un incontro pubblico con l’assessore Galluzzo.”

[quote font=”0″ arrow=”yes”]

Era il primo agosto 2013. Nell’immancabile nota stampa i consiglieri Vona e Zorzi si sperticavano in ringraziamenti all’assessore Caroccia annunciando l’imminente avvio dei lavori dei tronchetti idrici su Aranova e l’installazione di un serbatoio di acqua potabile che potesse mettere una pezza ai problemi di pressione idrica che ogni estate attanagliano la località e fine a una situazione paradossale. ‘Impensabile che nel 2013 ci siano ancora persone che non hanno acqua potabile in casa’ il giusto commento del consigliere Zorzi nella nota stampa.

Da quelle esternazioni sono passati quasi 600 giorni e due bilanci ma purtroppo entrambe le opere sono rimaste lettera morta. Così come tante altre opere annunciate in questi due anni e purtroppo mai portate a termine.

Su Aranova, questo bisogna dirlo, qualcosa si sta muovendo. Il centro anziani, opera deliberata dalla precedente amministrazione per la quale l’associazione Crescere Insieme si è battuta per anni, dopo diversi rinvii è comunque arrivato, anche se continuo a non essere d’accordo sul posizionamento. Idem il mercato. O l’illuminazione su via Austis, importantissima anche se incompleta e ancora mal funzionante.

Da questa amministrazione però ci aspettiamo di più. Finora a dispetto dei tanti annunci i risultati sono pochini. L’elefante insomma ha partorito il topolino.

Per questo, in sede di bilancio partecipato, chiediamo un incontro pubblico all’assessore Galluzzo e al presidente della commissione Pavinato per illustrarci i provvedimenti che saranno calendarizzati nei prossimi mesi nella nostra località (attendiamo ancora la messa in sicurezza delle pensiline bus e il prolungamento del 246) e collaborare affinché Aranova possa finalmente sbocciare.

[/quote]

Roberto Severini, presidente Associazione Crescere Insieme

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti