Mercoledì 11 febbraio dalle ore 16:30 presso la sala consiliare Lucio Conte in via Prenestina 510 si terrà il convegno “Verso un Municipio a misura di bambine e bambini”.
Un pomeriggio di riflessione sul tema della città a misura di bambino dove raccontare alcune buone pratiche presenti nel Municipio Roma V: i progetti mirati e l’ampliamento dei servizi hanno fatto ottenere alla Asl RM B la certificazione Unicef di “Comunità amica del bambino”; grazie al Presidente della Commissione Cultura di Roma Capitale, Michela Di Biase, ambasciatrice della NPS Italia Onlus, è stato possibile allestire un baby pit-stop presso la sede municipale di via Prenestina 510, che permetterà alle mamme di avere un luogo confortevole e protetto dove allattare e cambiare i propri bambini; è partito il progetto di sostegno alla genitorialità “Un abbraccio per mamma e papà” a cura dell’Associazione Città delle mamme, che prevede incontri , laboratori e un servizio di sportello per sostenere le neofamiglie a muovere i primi passi nel mondo della genitorialità.
Il presidente Palmieri in merito alle tematiche che saranno affrontate in convegno si è così espresso “La presenza delle mamme e dei bambini nei luoghi pubblici va sostenuta e agevolata. Molto spesso, chi ha un bambino molto piccolo si sente limitato negli spostamenti e, talvolta, nei diritti di cittadino. Questo non deve più accadere ed è nostro dovere garantire spazi e servizi accoglienti dove anche chi ha un neonato possa sentirsi a proprio agio e sostenuto nel delicato ruolo di crescere i cittadini di domani.“
L’assessore Rosi, a questo proposito, ha dichiarato “Il percorso per una città a misura di bambino è lungo e ambizioso ma va necessariamente intrapreso perché una città che accoglie i bambini e si prende cura della loro crescita è una città che si prende cura del proprio futuro e dove tutti possono vivere meglio. Per fare questo bisogna fare comunità e rompere l’isolamento in cui spesso si sentono confinate le neomamme.“
Al convegno interverranno:
Michela Di Biase, presidente della Commissione Cultura di Roma Capitale, Giammarco Palmieri, presidente del Municipio Roma V, Alessandro Rosi, assessore municipale alle Politiche Sociali, Patrizia Auriemma, direttore UOC Procreazione cosciente e responsabile, Asl RMB, Francesca Ventura , presidente dell’Associazione Città delle mamme e Elena La Puca, referente del progetto Un abbraccio per mamma e papà.