Fiumicino – Problema sicurezza, i cittadini chiedono interventi

Mezza Fiumicino è al buio e a rimetterci sono i cittadini. Ieri notte la serranda di un esercizio commerciale è stata tagliata in due, senza troppi fronzoli. Hanno potuto agire indisturbati, in una via centralissima di Fiumicino, coperti dall’oscurità. Dopo ogni temporale lo stesso problema: black out di giorni e giorni, fino a quando i cavi, evidentemente ormai logori, si asciugano e torna la luce. Nel mezzo la delinquenza ci sguazza.” Così in una nota la consigliera di Forza Italia al comune di Fiumicino Federica Poggio.

A Granaretto stesso problema, ma cause diverse. –continua la consigliera Poggio– Anche lì si continua a rubare a tutto spiano. Appartamenti, macchine: un continuo. Non c’è sera, settimana che qualcuno non venga preso di mira. Si portano via di tutto. L’ultimo raid è dell’altra notte: sono spariti tutti i cerchi in lega delle autovetture parcheggiate all’esterno dei condomini. Si vive con la costante paura di essere derubati in casa propria. Sono mesi che i residenti chiedono la possibilità di installare nei punti sensibili un sistema di videosorveglianza che monitori chi entra ed esce dal comprensorio.

“Credo che come per l’emergenza rifiuti, -conclude la Poggio- sia necessario al più presto mettersi tutti seduti dietro un tavolo e cercare soluzioni a un problema che ci sta sfuggendo di mano. I problemi vanno affrontati di petto: videosorveglianza (si sbrighi a riprendere il progetto varato dalla precedente amministrazione di centrodestra), illuminazione, potenziamento delle forze dell’ordine non possono più essere solo spot elettorali, ma devono diventare cavalli di battaglia dell’intero consiglio comunale.”

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti