[current_date format='D, d F, Y']

Tor Bella Monaca – Operazione antidroga congiunta Finanza e Carabinieri

carabinieri finanza

Condividi

Dalle prime luci dell’alba è in corso un’operazione antidroga congiunta dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Frascati e della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Tributaria, per dare esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Roma su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 persone accusate di far parte di un gruppo criminale dedito al narcotraffico, radicata nella città di Roma con basi operative e logistiche nel quartiere di Tor Bella Monaca.

L’indagine, avviata nel 2011, ha permesso di accertare come l’organizzazione fosse strutturata con una “catena di comando” idonea a curare tutte le fasi del traffico di stupefacenti (soprattutto cocaina), a partire dall’individuazione dei canali di approvvigionamento sino alla distribuzione al dettaglio, passando attraverso le attività di trasferimento e custodia della droga, con una considerevole capacità di utilizzo di armi da fuoco.

I Carabinieri stanno inoltre sequestrando beni per un valore complessivo di oltre un milione di euro frutto dell’attività illecita.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter