C’è allerta anche a Roma dopo l’attentato al giornale parigino Charlie Hebdo, in particolar modo sono stati alzati i livelli di sicurezza presso l’aeroporto di Fiumicino, in maniera precauzionale, dove alcune squadre antiterrorismo di tutte le forze dell’ordine sono state posizionate e pronte all’opera.
Nello scalo romano il sistema di sicurezza funziona già da molto tempo in maniera egregia, tutte le forze dell’ordine, carabinieri, polizia e finanza, lavorano 24 ore al giorno con controlli di pattuglia, sia in auto che in borghese, sia all’esterno che all’interno del sedime aeroportuale. Massima attenzione è dedicata al nuovo T5, il terminal dove sono collocati tutti quei voli definiti sensibili dalle compagnie americane a quelle israeliane, con un sistema di controllo all’avanguardia e con tiratori scelti della polizia dotate di armi con puntamento laser. Il tutto è tenuto sotto controllo dalla videosorveglianza collegata con la sala operativa della Polizia polaria.