[current_date format='D, d F, Y']

Ponte Mammolo – Cittadini esasperati sul piede di guerra

Condividi

Dopo i recenti fatti di Tor Sapienza e Lunghezza, c’è un’altra zona di Roma che sta per scendere sul piede di guerra, siamo in zona Ponte Mammolo, qui le famiglie si sono stancate di vivere in un quartiere, seppur di periferia, che sembra totalmente in balia di se steso, dove le istituzioni sono “latitanti”. Qui i cittadini denunciano episodi estremi che vanno dalla prostituzione minorile allo spaccio, passando per furti e per tentati rapimenti di minori, come è avvenuto l’11 novembre nella stazione metro Ponte Mammolo, ad opera di una nomade bulgara proveniente da Napoli. Molti si lamentano anche dei parchi pubblici diventati ormai dei dormitori a cielo aperto, pieni di immondizia e siringhe sporche di sangue.

Esistono delle strade in cui la tensione e gli episodi di microcriminalità sono all’ordine del giorno, un esempio su tutti via Pio Briziarelli, dove 126 famiglie vivono nel terrore di subire furti negli appartamenti anche di giorno e di ritrovarsi la casa occupata. Su questo punto sono anche spaventati dalla legge delega numero 67 del 28 aprile scorso, fatta approvare dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, che depenalizza le occupazioni delle case e rende di fatto impossibili gli sgomberi degli appartamenti assaltati.

Ormai esasperati l’altra sera sono scese in strada almeno 250 persone armate di bastoni e spranghe che volevano farsi giustizia da soli, fortunatamente non si è arrivati alla guerriglia di Tor Sapienza, ma il passo è davvero breve.

In queste zone i cittadini si sentono insicuri, abbandonati dalle istituzioni che dovrebbero tutelarli ma che, per ironia della sorte, tutelano maggiormente chi copie reati.

Samantha Lombardi

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, controlli dei carabinieri nel campo nomadi di via Candoni

Questa mattina è stata eseguita un’ennesima operazione dai Carabinieri della Compagnia di Roma, con l’ausilio dei colleghi dell’8° Reggimento Lazio, all’interno del campo nomadi in via Candoni, mirata al contrasto di ogni forma di illegalità, alla verifica di eventuali forme di degrado

Iscriviti alla newsletter