Venerdi 24 ottobre il servizio di trasporto pubblico subirà uno sciopero generale dei sindacati Orsa e Usb. A Roma l’agitazione, di 24 ore con le consuete fasce a garanzia degli spostamenti di studenti e lavoratori, coinvolgerà le aziende Atac, Roma Tpl e Roma servizi per la mobilità. Per quel che riguarda bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-CivitaCastellana-Viterbo, le corse saranno garantite solo da inizio giornata fino alle 8.30 e poi nella finestra che va dalle 17 alle 20. Servizio a rischio, invece, dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 in poi.
In metropolitana, a prescindere dall’interruzione o meno del servizio, scale mobili e ascensori, in caso di assenza del personale dedicato alla sorveglianza, saranno disattivati. Operai e impiegati, addetti ai parcheggi e alle biglietterie che aderiranno all’agitazione, sospenderanno il lavoro per l’intera giornata. I primi disagi per i viaggiatori saranno possibili nella notte tra domani e venerdì, quando i collegamenti notturni, le 27 linee bus ”N” della città, saranno a rischio stop.