[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Presentata davanti a Chicco Evani la scuola del Fiumicino Calcio

Condividi

Vince il Tor de Cenci che nella finalissima supera il Fiumicino. Vincono lo sport e l’aggregazione. Il primo trofeo dell’anno in casa rossoblù è un successone di pubblico e bambini. Uno spettacolo. Il torneo di S. Ippolito finisce così tra gli applausi. Dieci società. Due giorni pieni. Quattro gironi da tre squadre. Torneo riservato esclusivamente alle categorie 2002. Bello che più bello non si poteva. “E’ stato uno spettacolo vedere giocare i ragazzi in campo nel pieno rispetto delle regole – il commento del responsabile del torneo, Massimiliano Di Giulio -. Le gare sono state tutte quante combattute, ma non c’è stato nessun tipo di problema. Un torneo all’insegna del Fairplay, che ha avuto un’ottima cornice di pubblico. Sono state coinvolte dodici squadre con circa 250 ragazzi e 600 persone che hanno assistito alle gare. Un ottimo successo come d’altronde ogni evento organizzato dalla società Fiumicino Calcio al centro sportivo Garbaglia”. Al torneo hanno partecipato oltre a quattro squadre del Fiumicino anche una rappresentativa 2002 della Pescatori Ostia, Juventus Accademy, Selva Candida, Lupa Roma, Atletico Grifone, Honey Soccer City, Accademia Rossonero, Tor De Cenci, Grifone Monteverde.

Il torneo è stata l’appendice per un altro grande evento, l’ormai annuale presentazione della scuola calcio rossoblù agli occhi della nazionale italiana under 20 e di mister Alberigo Evani. Per il terzo anno consecutivo il saldo è attivo: + 30 per cento di iscritti. “Per noi è una grande soddisfazione – spiega il presidente Simone Munaretto -. Siamo la società con le iscrizioni più basse di tutta la Regione Lazio, questo per un semplice motivo: non facciamo business sui bambini. Il Fiumicino Calcio è una società che punta sui valori, sull’aggregazione. Il centro sportivo Garbaglia deve diventare un punto di incontro per togliere i nostri ragazzi dalle strade e dare loro modo di esprimere se stessi attraverso lo sport. La presenza della nazionale under 20 e di un campione come mister Alberigo Evani che si sono allenati nel nostro centro sportivo è stato quel quid in più che ha regalato ai nostri bambini una giornata indimenticabile”

[flickr_set id=”72157648553046541″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter