[current_date format='D, d F, Y']

Focene – Restituito ai cittadini il Parco dei Dentali

Condividi

Dopo un mese di lavori è stato inaugurato il parco di via dei Dentali a Focene, ormai ridotto in condizioni di degrado, anche a causa di ripetuti atti vandalici. Oltre alle aree verdi e ai tradizionali giochi per bambini, sarà il primo parco dotato di un’altalena per portatori di handicap, donata dal Consorzio Focene Mare. Inoltre il presidente della Commissione Ambiente Massimiliano Chiodi ha presentato domanda per intitolare il posto a un ragazzo del quartiere che qualche anno fa ha perso la vita in un incidente stradale.

“A quest’area verde è stata data una nuova dignità – ha detto il sindaco Esterino Montino – grazie a diversi interventi messi in atto dall’Amministrazione. Sono state cancellate le scritte, ripristinato l’impianto di illuminazione e quello di irrigazione. Installate poi tre nuove zone d’ombra, posizionati cestini gettacarte e panchine, collocati nuovi giochi, in particolare un bilico e alcuni giochi a molla, e rimessi in funzione i vecchi”.

“L’Assessorato all’Ambiente – ha spiegato l’assessore Ambrosini – nell’ottica di rispondere efficacemente e concretamente alle esigenze dei cittadini residenti su tutto il territorio, con particolare attenzione ai bisogni dei bambini e dei ragazzi, ha predisposto interventi puntuali per garantire la corretta utilizzazione delle aree verdi in condizioni di sicurezza per i fruitori. Nei mesi passati i tecnici dell’Assessorato hanno effettuato sopralluoghi all’interno delle aree verdi pubbliche per valutare lo stato di fatto e predisporre gli interventi mirati alla riqualificazione delle stesse”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Partiti gli interventi di manutenzione sulla pista ciclabile a Focene

Come da cronoprogramma  sono iniziati questa mattina gli interventi di manutenzione sulla pista ciclabile nella località di Focene. Nei prossimi giorni i lavori interesseranno anche il tratto che costeggia via Coccia di Morto, dove recentemente è stata segnalata una staccionata divelta.

Iscriviti alla newsletter