La manifestazione, alla quale sono stati invitati anche i genitori degli alunni, ha voluto ripercorrere parte del ciclo informativo con una simulazione d’interventi d’emergenza operati dalle stesse Organizzazioni che hanno sviluppato il Progetto, caratterizzati dalla dimostrazione di come si effettua una chiamata di soccorso al 118, come avviene l’intervento dell’ambulanza ed infine come la Protezione Civile affronta un principio d’incendio.
Interessati e divertiti i 240 bambini che, dopo la simulazione hanno potuto provare la manichetta del mezzo antincendio ed assistere alla dimostrazione in volo della Pattuglia ASVUS specializzata in volo sincronizzato, conclusasi con un passaggio in formazione con rilascio di fumogeni tricolore.
Particolarmente rilevante è poi stato il coinvolgimento dei genitori, da parte di Operatori specializzati della Croce Rossa, in prove pratiche di procedure di disostruzione delle vie aeree e in proiezioni operate dal Dipartimento Nazionale Emergenza Mare volte a prevenire i più comuni incidenti acquatici.
Alla manifestazione, patrocinata dal Comune, hanno presenziato oltre ai responsabili delle Organizzazioni che hanno promosso e realizzato il Progetto scolastico, Il Vicesindaco di Anguillara, i Consiglieri con delega alla Pubblica Istruzione e all’Associazionismo, il Vicedirettore del Museo dell’Aeronautica di Vigna di Valle nonché il Comandante ei Carabinieri di Anguillara, la Responsabile della Posizione Organizzativa della Polizia Provinciale Roma Nord ed i Vigili urbani di Anguillara.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9308/” title=”9308″]