
“La disAmministrazione Pizzorno continua a stupire in senso negativo – attaccano i due consiglieri – e nonostante la baldoria seguita all’indomani della vittoriosa campagna elettorale di Renzi alle Europee, si rammenta solo a risultato acquisito che l’esercizio delle attività balneari a Vigna di Valle sono di competenza della Regione Lazio, ed impone il divieto ai gestori con decorrenza immediata. La domanda nasce spontanea: per quale motivo – si chiedono Manciuria e Fantauzzi – aspettare il giorno successivo l’elezione per notificare il diniego, visto che è di dominio pubblico che nessuno degli attuali gestori ha ricevuto la concessione dalla Regione Lazio, le cui modalità sono variate dal lontano 2005 quando venne approvata la regolamentazione per l’assegnazione delle aree? A noi sembra il tipico atteggiamento della politica farfallona che gioca con gli investimenti dei cittadini e con le interpretazioni burocratiche, dove il giorno prima consente o promette di tutto ed il giorno successivo, a risultati acquisiti, dichiara o agisce in maniera opposta“.
“L’aspetto più infamante dell’intera vicenda – evidenziano i referenti sabatini – e al netto delle responsabilità regionali a guida Zingaretti (i cui uffici possiedono in gran parte dei casi la documentazione per firmare le convenzioni), è ridursi a stagione appena aperta e con il ponte del 2 Giugno alle porte, per notificare la chiusura dell’attività mettendo a repentaglio posti di lavoro e provocando crisi di nervi e danni economici agli imprenditori del settore”.
“Stamani, con le prerogative del mandato consiliare, abbiamo consultato il capo area nominato dal Sindaco (il firmatario ufficiale del diniego delle attività), che si è impegnato a risolvere la problematica nel più breve tempo possibile attivando una Conferenza di servizi con Regione Lazio e Parco di Bracciano. Auspichiamo che prevalga il buon senso e che l’attività turistica e il destino di diverse famiglie vengano salvaguardati entro la prima settimana di Giugno. Certo – concludono Manciuria e Fantauzzi – rimane l’amarezza del metodo da politicante di mestiere, cioè aver acquisito il dato elettorale per poi ergersi ad attento osservatore delle regole in zona cesarini con la scusa dell’assenza delle concessioni demaniali”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9307/” title=”9307″]